Rispondi 
Ancora 'GRAPPINO'mod.Piero!!!
Autore Messaggio
Cosimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #54
Ancora 'GRAPPINO'mod.Piero!!!
Io per i lavoretti di saldatura sono abbastanza attrezzato e me la cavo da solo, magari appoggiandomi all'artigiano che ti dicevo per attrezzature particolari e professionali che mi mancano, quindi quando progetto qualcosa la faccio anche in funzione della semplicità di realizzazione Smile
Ho visto la tua idea e ti dico subito che mi piace e penso soddisfi abbondantemente i problemi di tenuta. Aggiungo anche che non è una realizzazione complicata da fare, non solo nelle fasi di saldatura, ma anche per le necessarie fasi successive di lucidatura per evitare futuri punti di ruggine, altrimenti anche l'inox, come saprai, si ossida.
In realtà, ai fini della tenuta, è importante oltre alla bontà delle saldature e il dimensionamento dei due blocchetti, che il foro quadrato sia riempito dalla sezione del fusto nella trazione. E questo avviene regolarmente con l'ancora montata, quindi...
L'unica cosa che mi attira meno nel progetto Malingri è quello sfasamento delle due doppie marre, ma è anche ovvio che la soluzione è dettata dall'obiettivo di rendere completamente smontabile il rampino. Per un uso quindi occasionale dell'ancora è perfetto, come va bene anche il tuo di progetto.
Io, invece, e qui entriamo nel soggettivo, quando le condizioni meteo sono incerte, e navigando prevalentemente in solitario, ho intenzione di capovolgere il mio sistema di ancoraggio, come ho accennato nel tread parallelo sul rampino.
Proprio per prepararmi al peggio, partirei dal rampino con 10 metri di catena e poi cima, il tutto filato da poppa e poi portato a prua, ed in caso di rinforzi mi basterebbe recuperare la cima ed ammanigliare direttamente la catena del rampino all'ancora fissa, e l'appennellata è fatta senza tribolare.
Per questo utilizzo, avere un'ancora di poppa tipo ammiragliato, già semipronta, solida ed alloggiata opportunamente, è la soluzione migliore per un crocierista puro come me.
Quello che mi serve è quindi un rampino che abbia già di suo un'ottima tenuta ed affidabilità sui molteplici tipi di fondale eventualmente integrabile facilmente col resto dell'attrezzatura di ancoraggio.
Porta ad esigenza diversa invece l'utilizzo del rampino come seconda ancora.
Penso di avere annoiato abbastanza Big GrinBig Grin
06-12-2010 13:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ancora Vulcan-Spade [impressioni su ancora Vulcan] enio.rossi 27 8.002 24-06-2022 23:01
Ultimo messaggio: elan 333
  Corrosione catena ancora (ancora inox) [ancora/giunti/catena di materiali diversi] stravento96 29 4.602 24-08-2021 08:57
Ultimo messaggio: ciro_ma_non_ferrara
  Ancora e puntale ancora, su 22 piedi lorenzo.an 4 2.677 16-05-2016 10:34
Ultimo messaggio: stout
  Ancora (ancòra) sottodimensionata kpotassio 43 12.819 14-10-2013 14:20
Ultimo messaggio: acarloz
  ancora bruce ancora trefoil 7,5 kg gianfranco malfatti 2 6.612 12-10-2011 00:39
Ultimo messaggio: gianfranco malfatti
  GRAPPINO: GRUPPO D'ACQUISTO ADV...MISURE & FOTO Madinina II 129 27.167 10-08-2011 01:59
Ultimo messaggio: Trixarc
  ancora Bruce e ancora Delta sarastro 11 19.820 23-07-2011 13:48
Ultimo messaggio: stevern
  GRAPPINO MOD. MALINGRI: GRUPPO D'ACQUISTO ADV ??? Madinina II 130 31.115 15-04-2011 23:04
Ultimo messaggio: scud
  Grappino Bafi BAFI52 27 6.939 28-03-2011 19:46
Ultimo messaggio: HAL9001
  GRAPPINO bullo 5 2.104 28-02-2011 17:36
Ultimo messaggio: palpao

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)