06-12-2010, 23:55
Citazione:aleufo ha scritto:
Bene , fermo restando che non c'è stato contatto, non solo, non c'è stata orzata, le barche sono state distanti 3/4 mt... non resta che cercare di capire in quel caso quale era la giusta rotta di B. OK tanto per cominciare : la giusta rotta non è la più breve, ma quella che fa raggiungere a B la boa nel minor tempo..... Ricordiamo che non è un lato di poppa, che A ha il fiocco e B il genn. Che il vento viene da 90/100 con rare punte a 120. Che A sta andando dritto verso la boa e che l'ingaggio avviene a metà lato circa, provenienti dalla boa di bolina.
Nel Regolamento di Regata c'è una parte che si chiama Definizioni e che molti non leggono, e lì si trova:
Giusta rotta
Una rotta che una barca vorrebbe seguire per arrivare più presto possibile in assenza di altre imbarcazioni alle quali ci si riferisce nella regola usando questo termine.
Come specificato da Gof, la 'procedura corretta' da seguire è questa:
B si ingaggia sottovento e richiama A perchè si tenga discosto per la reg. 11........
A deve tenersi discosto in ogni caso, se non lo fa, contatto o no, a seguito della protesta di B, con un Cdp rigoroso andrebbe a casa, con un Cdp 'volemosebbene' nulla di fatto e bandiera verde.
Se c'è contatto A va a casa in ogni . a B se si dimostra che B ha orzato sopra la rotta che teneva prima e dopo l'ingaggio.
Dunque A si deve tenere discosto in ogni caso e se B lo richiama ed orza, deve orzare, salvo poi protestare . se mentre fa questo perde minuti che lo fanno precipitare in classifica rispetto al resto della flotta che sta da un'altra parte......
Sembra assurdo
, ma le cose stanno così............
