beppe_rm
Senior utente
Messaggi: 1.300
Registrato: Nov 2004
|
compensato marino qualità
quello che ti hanno detto è tutto vero. e non hanno parlato di elasticità e robustezza.
fai la prova: taglia due listelli (10x20 cm) di un compensato di mogano di bellotti e di un pinaccio da imballaggio, mettili in acqua fredda e falli bollire 10-20 minuti, poi osserva la differenza.
detto questo, occorre vedere cosa ci devi fare; una volta epossidicizzato e dimensionato, il pino può andare benissimo per cose non a vista e su barche non di pregio;
una volta, da ragazzo o quasi, ho fatto fare al pino uno dei peggiori lavori: la sostituzione di un pagliolo di un glorioso gommone achilles 4.2: il gommone è stato buttato dall'ultimo padrone (perché stingeva i costumi delle signorine, non perchè gli pesassero i 35 anni), il quale ha poi ne ha acquistato uno 'moderno' (che plana cinque minuti dopo di quanto faceva l'achilles, e fa un bel po' di nodi in meno), ma il pagliolo stava come quando l'avevo terminato.
|
|
16-12-2010 07:02 |
|