Citazione:HAL9001 ha scritto:
A parte che non capisco perche' chiamate pentografino una fresatrice, non condivido il discorso di una che costi poco. Sono soldi buttati, le fresatrici degne di questo nome, devono girare a decine di migliaia di giri, ma soprattutto devono essere stabili, cioe' e' la parte di telaio e serraggi che deve essere fatta moolto bene, per le suddette velocita'. Con quelle economiche, parer mio ti vengono porcate come con l' alternativo, figuriamoci poi se usi coltelli economici, e se compri quelli buoni costano piu' della fresatrice stessa.Nel caso come del nostro amico che non la sa usare figuriamoci. Allora, usi del nastro di carta, quello che usano i pittori, per incartare le cose da verniciare, e lo posizioni lungo la linea di taglio, e vedrai che grosse porcate non ti vengono.La Fresatrice e' un opppinioneeeeeee
Ognuno compra la fresatrice o pantografino che ritiene opportuno!!!
Mica per tagliare una volta nella vita un foglio di compensato è opportuno spendere 5/600 Euro per la fresatrice e rispettive frese di qualità.
Allora và dal falegname e se lo fà tagliare da lui.
