Rispondi 
Minitransat, irc, orc, ims?
Autore Messaggio
italpa Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #29
Minitransat, irc, orc, ims?
Citazione:mania2 ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:LiberaMente ha scritto:
Non so se ti interessa, ma l'IRC prevede la possibilità di avere in contemporanea due certificati, uno double handed e uno in equipaggio. Per esempio, se vuoi fare dei bastoni puoi farti un certificato con canting keel bloccata e senza ballast, e magari con vele diverse, per le lunghe in equipaggio ridotto rimetti tutto.

Comunque il suggerimento di Mania è il migliore, senti UVAI.

In ogni caso, sia IRC che ORC, ti troverai un rating che ti relegherà alle ultime posizioni in classifica.Occhio anche che moltissime regate, specie lunghe, hanno un limite inferiore di lunghezza a 8,50....
Perchè dici così? Nelle regate a compenso vincono sempre i migliori...Big GrinBig GrinBig Grin42
so che Tiger non ama le regate a compenso, io invece si...Wink e ti posso assicurare che negli ultimi 20 anni, raramente ma veramente raramente, ho visto sul podio gente che non sapeva andare in barca.
Le eccezioni, rare, dipendono spesso da situazioni molto particolari (condizioni meteo, ecc.) che possono favorire barche spesso meno competitive e/o datate. Un esempio famoso per chi frequenta il Trofeo di Punta Stendardo di Gaeta è il famoso 'Globulo Rosso' che è riuscito negli anni a fare piazzamenti straordinariBig GrinBig GrinBig Grin ma anche questo fa parte del giocoWink
Mah...anche io regato a compenso (fino a che non mi rompo del tutto)ed una cosa che ho notato, peraltro gia' riportata da altri in precedenti thread, e' che un fattore importante non e' mai considerato: la 'tecnicalita'' (che brutto termineBig Grin) del mezzo. In buona sostanza significa che chi regata su barche 'facili' (dove per facili intendo che di massima con poche semplici regolazioni le barche vanno sempre al massimo)e'sicuramente avvantaggiato.
Intendo dire che, se su una barca tecnica un minimo errore di regolazione o di settaggio della barca porta a correre al di sotto dei target, pregiudicando inesorabilmente il risultato, questo non succede ( o succede molto meno) per barche piu' 'facili'. Senza nulla togliere all' equipaggio di globulo rosso, sia chiaro. Dico in sostanza che e' piu' facile portare sempre al massimo un Comet 1000 che un GS42R e che questo fattore puo' consentire, anche ad equipaggi non brillantissimi, di ottenere alle volte risultati migliori di equipaggi piu' quotati su barche tecniche.
Questo con buona pace del presunto azzeramento, da parte del sistema di compenso, del fattore barca.IMHO.
21-12-2010 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)