Citazione:RMV2605D ha scritto:
Sarebbe interessante una foto completa dell'accoppiamento.
Una foto faccio fatica a fartela, provo così (scusa il disegno :42
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Partendo da sotto:
il perno (non filettato) si infila in una boccola snodata presente in cima al braccio del pilota, viene bloccato da sotto con una coppiglia.
Subito sopra alla boccola c'e' un 'dado' solidale al perno che serve per avvitarlo e che fa da spessore/battuta tra il braccio del pilota ed il settore (subito sopra questo dado è avvenuta la rottura).
Il perno si infila nel foro filettato del settore, il settore in quel punto è rinforzato a doppio spessore.
Il perno filettato sbuca sopra il settore ed è fermato con un dado autobloccante.
Spero di essere stato chiaro.
Quello che mi domando è il perchè il foro sul settore sia filettato e non liscio (forse così c'e' minore gioco possibile?).
Se fosse stato liscio cavarlo sarebbe stato un attimo (anche in navigazione).
In ogni modo l'attacco è quello standard delle timonerie Jefa ed il pilota e un NKE, il perno di collegamento è quello fornito da NKE, ho idea che di connessioni fatte così in giro ce ne siano parecchie, magari semplicemente ho pigliato un perno sfigato.
O forse perchè questo perno prima di rompersi ha fatto circa 8000 miglia sotto pilota, cosa che un 'utente' normale fa in una 15ina d'anni
BV