Citazione:alx ha scritto:
Citazione:Nicchio ha scritto:
Ne approfitto per porre una domanda: quale è, se esiste, la regola per il dimensionamento del caricabatteria (in A)rispetto agli Ah delle batterie ? Occorre conteggiare il totale degli Ah di tutte le batterie o solo il pacco maggiore (esempio, nel caso di batteria motore e batterie servizi separate, il dimensionamento deve essere calcolato sul Ah del totale dei due gruppi?).
Dipende da come pensi di collegare i pacchi separati motore-servizi al caricabatterie, se con un diodo (con conseguente caduta di tensione), con un parallelatore che 'travasa' dalla servizi alla motore, o usare un caricabatterie con piu' uscite, ecc.
Per il dimensionamento, dipende dal tipo di batterie: solitamente quelle ad acido libero accettano cariche del 10% della capacita', le AGM intorno al 25% e le Gel forse anche qualcosa di piu', ma anche li' dipende dalla batteria.
condivido 10% per l'acido, per le AGM, le ho montate ed ho fatto una ricerca al rigurdo, se monti un ripartitore di carica con la funzione 'Alta carica' penso sia sufficiente un carica batterie dimensionato 10-15% della capacità.