Citazione:Edolo ha scritto:
Citazione:kawua75 ha scritto:
Citazione:Edolo ha scritto:
.
Sarà che sbarcando spesso gavoni e zattera, avere un 'passaggio' un pò più largo mi agevola.
Aldilà della larghezza, il pensiero che volevo esprimere, è che troppo spesso passeggiando per le banchine si notano passerelle iper tecnologiche, moderne, talvolta sproporzionate alla berca a cui son destinate. Io la trovo una spesa inutile (ovviamente mi sto riferendo a barche fino a 10 mt).
Guarda, io ho un asse di legno che s'è aperto due anni fa ed ora sta insieme con un po' di nastro americano... quindi.
Per me uno se la può fare anche da 45, ritengo comunque che 20-22 sia una larghezza accettabile.
Ciao
le mie passerelle (che poi sono state sempre delle tavole ottimizzate) sono larghe 30 cm e secondo me di meno non conviene, pensando alla necessità di scaricare vele, zattera, gavoni e amici imbranati

la tua idea della passerella telescopica in carbonio è simpatica ma richiede una fattura molto precisa per il fatto di essere telescopica e non so se è facile ottenerla con la laminazione.
Non potendo essere piena (sandwich) inoltre va risolto il problema del punzonamento cioè il carico concentrato sulla superficie superiore dove appoggia il piede.
Forse sarebbe più facile la realizzazione (telescopica) con profilati in alluminio, oppure un misto carbonio/alluminio.
Insomma bisognerebbe pensarci un pò, adattando il progetto alla lavorazione dei materiali.
Aspettiamo che Sensi si rimetta in sesto?

