scusate ma...
premesso che quasi tutti i boiler hanno il doppio circuito...
a resistenza elettrica e ad acqua calda,
non vedo la differenza tra prelevare quella dolce dallo scambiatore o quella salata all'uscita dello scambiatore stesso...
forse mi stò incartando... cerco di spiegarmi meglio...
se prelevo l'acqua dolce del circuito di raffreddamento del motore... in caso di rottura del tubo di collegamento (o della classica fascetta che smolla...) avrò seri rischi di surriscaldamento per il motore... sperando poi di accorgermene in tempo...!
se invece prelevo l'acqua salata all'uscita dello scambiatore... rischio solo di non raffreddare i gas di scarico... inoltre quest'acqua dopo esser stata ben riscaldata dallo scambiatore del motore... avrà ben poco salino da depositare all'interno di quello del boiler... che ricordiamoci... è sempre un circuito chiuso!! non è che l'acqua 'sporca' si mescoli con quella pulita... quindi olio... fumi... morchie... non esistono... ed i 'danni collaterali' in caso di 'guasto' son decisamente minori... almeno secondo una mia recente esperienza....

