Citazione:augustob ha scritto:
la prova di impermeabilità e altri tests (che in US su e-bay ho visto che si acquista a 240$, ma la pratica di spedizione è macchinosa) da chi è richiesta? dal costruttore? dalla normativa? Faccio queste domande perchè devo acquistare un EPIRB e, essendo un argomento nuovo, non ne so nulla.
[/quote]
CASO A: batteria sostituita dal produttore
L'EPIRB ti viene restituito 'come nuovo' e garantito funzionante; ti sei solo alleggerito di 200 / 250 $ (eventuali prove di impermeabilità sono a carico del produttore e di sua responsabilità)
CASO B: batteria sostituita dell'utente
Sono apparati di recente introduzione; il produttore può pretendere che, a scanso di rischi di malfunzionamenti futuri, l'utente che ha aqmbiato le pile faccia eseguire una prova di impermeabilità secondo una procedura std e presso un centro riconosciuto. A sto punto tra tempo e soldi mi sa non convenga più. Mi ricorda la storia dei primi Bulova elettrici ed impermeabili fino a 200 metri: dovevi far cambiare la pila a costi esorbitanti perchè davano anche un'occhiata all'o-ring del fondello e te lo cambiavanoi comunque perchè sennò..
INFINE la programmazione: sull'EPIRB deve essere programmato l'MMSI della barca e questo deve essere fatto da un operatore autorizzato (Normativa ITU /IMO, mica bau bau micio micio...); via e-mail puoi solo aver inviato il tuo MMSI, loro lo hanno caricato programmando il tuo EPIRB che quindi ti hanno spedito. Poichè l'MMSI è stato assegnato alla barca dall'autorità del paese di cui batte la bandiera, un operatore americano dovrà (e lo può fare) programmare sul mio EPIRB un MMSI italiano che inizia con 247.