Rispondi 
ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #7
ottenere 24 V mantenendo l' impianto a12 V
Citazione:roxima ha scritto:
Citazione:Vince_VR ha scritto:
Ti sconsiglio accrocchi serie parallelo che finiscono col biscottarti le batterie al primo sbaglio.

Però ... non disperare! La stessa ditta che fa quell'Inverter 24 DC -> 220 AC produce anche un inverter 12 DC -> 220 AC che magari ha il medesimo aspetto esterno? Se sì, è assai probabile che i due apparecchi differiscano solo al fatto che uno ha gli avvolgimenti primari del trasformatore in serie e l'altro in parallelo.

Allora, prova ad aprire l'apparato e guarda se per caso ci sono dei banali ponticelli interni che scambiano il circuito 12 /24 Volt input.

Temo proprio che questa soluzione sia moooolto semplicistica nonchè irrealizzabile.
Un inverter, non è un semplice trasformatore avvolto per cui si possa giocare con gli avvolgimenti. Quelli sono trasformatori belli e buoni e funzionano solo in corrente alternata. l'inverter è una cosa diversa... c'è tutta una circuiteria elettronica (che altro non è che uno Swiching) che nel caso specifico è progettata per un'ingresso a 24 volt e questa non può essere modificata semplicemente con un paio di ponticelli sul trasformatore....

Quindi o utilizzi un ulteriore invertere 12/24 al quale poi colleghi il tuo inverter (soluzione che scarterei sia per i costi aggiuntivi che per questioni di rendimento dell'impianto) oppure vendi l'inverter acquistato per errore e ne acquisti uno a 12 volt.
A me non sembra balzana l'idea di Vince, sempre che il costruttore l'abbia prevista. Due avvolgimenti 12V messi in serie ti danno il 24V.
Per ottenere la sinusoide il lavoro è sempre quello: oscillatore che genera un'onda quadra e della logica con dei filtri per renderla il più sinusoidale possibile.
Io invece non sarei molto d'accordo sul anteporre un survoltore da 12 a 24V, sia perchè è un pezzo in più guastabile, sia per il rendimento, oltre al costo aggiuntivo. Poi che in particolari condizioni lo si possa fare non c'è dubbio.
Ciao

Birbante di un Frap!!
07-01-2011 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 129 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.592 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 347 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 529 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.051 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.319 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.644 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.000 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 704 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 561 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)