Citazione:wind e sea ha scritto:
se non si è dotati ne di ripartitore ne di regolatore intelligente ma solo di stacca batterie, si possono caricare le batterie motore + servizi assieme (in parallelo) oppure da sole (dopo che si è caricata la motore, messo motore al minimo fino a far accendere la spia, chiudo il parallelo chiudo la chiavetta servizi e stacco la chiavetta motore)....
la mie domande sono: se il 60% di carica di cui è capace l'alternatore automobilistico è meglio ottenerlo con le batterie in parallelo oppure separate? misurando la tensione con voltometro si capisce quando l'alternatore smette di caricare con intensità alta le batterie? una volta caricata al 60% la batteria motore e passato a quella servizi più scarica l'alternatore ricomincia a caricare con buona intensità oppure ormai si è regolato ad intensità basse?
Credo che già dalle tue domande si intuisca l`enorme limite del sistema di ricarica 'tradizionale' via alternatore...
Se non hai tutte batterie uguali (motore e servizi) non metterle in parallelo, e se così è come minimo devi avere un ripartitore a diodi per i due banchi.