Rispondi 
Strumenti di comunicazione in barca
Autore Messaggio
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.127
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
Strumenti di comunicazione in barca
Le risposte le conosci gia', non e' che ci siano novita' eclatanti o utilizzi la vecchia ma sempre utile MF/HF SSB con i vari protocolli Sailmail/modem Pactor o PSKmail o rimangono i sistemi Satellitari Iridium, Thuraya.

Dipende dalle disponibilita' economiche del giramondo ... perche' lasciato da parte il discorso costo d'installazione delle due apparecchiature, l'uso della radio HF e' poi assolutamente economico e volendo e' impiegabile anche per effettuare traffico telefonico a mezzo stazioni costiere (occorre come sai affidare la gestione dell'impianto ad una concessionaria, non conosco le tariffe annue richieste che per un apparato MF/HF sono piu' care rispetto al VHF).

Il Sat e' sicuramente il mezzo piu' affidabile ma ha costi di gestione ancora molto elevati.

Secondo me i due sistemi su una barca giramondo possono e devono coesistere, relagando il Sat alle comunicazioni in fonia ed a un eventuale uso per richieste di soccorso in caso di gravi avarie a bordo o abbandono della barca.

Sposterei invece il discorso sulle abilitazioni necessarie per l'impiego dei due apparati.

Ovvero per impiegare un apparato MF/HF SSB con DSC occorre obbligatoriamente l'abilitazione LRC - Long Range Certificate (GMDSS)unica riconosciuta in tutto il mondo o meglio dalle Nazioni che hanno aderito alla convenzione GMDSS. E questo puo' essere un problema perche' (parliamo di un giramondo, ma potrebbe essere anche un semplice fancazzista Big Grin) l'esame non e' dei piu' semplici.
Ti do' comunque un informazione certa avuta qualche giorno fa' dal mio Ispettorato Territtoriale delle Comunicazioni (BO), chi possiede un abilitazione SRC o LRC puo' ottenere la patente di Radioamatore senza esami Cool per titoli conseguiti.
Questo fa si' che la radio MF/HF di bordo consenta di comunicare a 360° e di utilizzare servizi dedicati ai radioamatori per l'invio e la ricezione di mail con il protocollo PSKmail a loro dedicato.
11-01-2011 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 167 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 198 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 870 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 778 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Comunicazione VHF eiasu 5 683 07-08-2024 14:15
Ultimo messaggio: superciuck
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 772 10-07-2024 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 362 28-06-2024 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Simulatore per strumenti B&G. Esiste? crafter 0 315 13-06-2024 16:17
Ultimo messaggio: crafter
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 2.713 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 2.618 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)