io ( prima ) avevo le batterie tutte uguali a Pb elettrolito libero
con alternatore e 1.2 both
le batterie bollivano ugualmente senza che avessi un ripartitore di carica atttivo
la carica massima non la raggiungevano e l'alloggiamento ( sotto la cabina di poppa) altro non era che il prolungamento del vano motore che in estate raggiunge in quel punto 60°
tutta vita

per le batterie oltre ai vapori di acido e trassudamenti vari nel vano
quindi sottolineo l'importanza del vano batterie oltre che il sistema di carica
ovviamente appena ho potuto ho RADICALMENTE modificato l'impianto
l'alloggiamento delle batterie ecc ecc
con batterie agm servizi ( 2 da 90) avviamento dedicato ( optima rossa)
stacca batterie, fusibili e un power split - ripartitore eccittatore.
rispetto al ''vecchio sistema'' in cui bisogna intervenire sulle spazzole dell'alternatore ecc ecc questo è ''il sistema
attualmente più evoluto, non comporta modifiche all'alternatore
gestisce indipendentemente la carica dei servizi ( in un modo ) e dell'avvimaneto in un altro
sensori di temperatura
riccarica 9 tipi di batterie ha il coclo di carica pre impostato per le exide ecc ecc( come si evince dal sito, è spiegato molto bene)
si può considerare ( passatemi il termine) un '' caricabatterie '' a 12Vdc
gestisce in ingresso qualsiasi ''12'' volt
e restituisce una carica ripartita e intelligente come i normali carcabatterie da banchina con la particolaritàche ''spremme l'alternatore) che ha anch'esso il sensore di temperatura
tant'è che in ingresso ho collegato il carica batterie un po datato con trasformatore e svr e gestisce pure quello egreggiaente
più ho ottimizzato l'impianto 100% led ovunque
funziona MOLTO MOLTO BENE e riccarica 100%

bv