Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Mi sembra un discorso abbastanza aleatorio. Difficile elaborare una regola generale.
Dipende tanto anche dalla barca, dislocamento rispetto alla superificie velica.
Solitamente si portano le vele morbide. Soprattutto i movimenti a bordo devono essere molto lenti. Pesi sottovento per tenere le vele in forma e diminuire la sup. bagnata. Pesi con centro molto basso meglio se dentro. Belle virate con rollio (tipo deriva) anche sulle barcone aiutano.
Ancora sui pesi. Belli in avanti per diminuire trascinamento di acqua della poppa.
Albero bello dritto... strallo lasco.
Piu'che parlare di regolazione di vele si parla di portare la barca.
Una continua ricerca di velocita'...angolo..velocita'...angolo...velocita'. Uno zig zag particamente. La durata del perido dipende logicamente dall'acellerazione della barca.
per il discorso pesi siamo d'accordo, fatto tutto tranne andarsene dentro, c'erano 20 gradi con sole tonante, e chi se la fa una bolina sottocoperta con quelle condizioni?