Rispondi 
Strumenti di comunicazione in barca
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #32
Strumenti di comunicazione in barca
Citazione:lukyl ha scritto:
Anch'io sono interessato alle comunicazioni per 'Giramondo' ed ho notato che fra i telefoni satellitari ne esiste uno, INMARSAT, che risulta essere economico sia per l'acquisto, 650 € circa, sia per tariffario a consumo. In più mostra le coordinate ed ha una porta USB per connettere al computer e ricevere e inviare e-mail. Nonchè SMS. L'unico difetto è che la copertura è per tutto il mondo ad eccezione delle zone oltre i 70° di latitudine nord e sud. Ma in realtà chi va mai a quelle latitudini?!
Qualcuno conosce ed ha usato l'apparecchio telefonoco satellitare INMARSAT? Quali sono gli SVANTAGGI visto che non è usato in nautica?

Di che cosa parli?

INMARSAT è una società, non un telefono, che ha messo a punto ed esercisce una ampia gamma di sistemi satellitari.
Il primo Standard è stato l'INMARSAT A, poco utile alla nautica da diporto prevedendo 'cupoloni' con antenna ad inseguimento automatico di oltre un metro di diametro.

Fà invece parte del sistema GMDSS (in Area A3, cioè entro +o- 70°) lo standard INMARSAT 3 che ha apparati di dimensioni umane, collegate ad un computer ed antenna omnidirezionale di dimensioni modeste.

Non è un telefono ma ha prestazioni simili ad un telex, è infatti usato anche per ricevere SafetyNET, che è, semplificando, il NAVTEX per l'area A3.

INMARSAT 3 può ricevere dalla barca piccoli file testo (<32Kb) ed inviarli a terra, via satellite, da dove possono essere inoltrati come telex, fax, e-mail. La velocità di trasmissione è inferiore ai 600 bps.

E' un apparecchio in normale dotazione in pressochè tutte le navi d'alto mare, indispensabile per richiesta di soccorso e può essere utilmente installato anche sulle imbarcazioni da diporto.


Oggi sono disponibili standard INMARSAT come Fleet 77, Mini M, etc. che invece sono telefoni satellitari fissi con buona o discreta capacità di trattamento dati. Hanno un costo non trascurabile e necessitano di antenne ad inseguimento automatico da 600 a minimo 300 mm di diametro (solo l'antenna costa diverse migliaia di €) e sono ben diffusi su Yacht di buone dimensioni.

Riassumendo: un giramondo squattrinato può permettersi INMARSAT 3 per la sicurezza e comunicazioni basiliari.

Per telefonare ci sono Thuraya, Iridium e Globalstar con apparecchi di costo moderato e costi delle telefonate, in calo da anni, ma ancora salate.

Poi c'è il mondo della radio MF/HF di cui si è discusso in questo 3d e che è l'unico a permettere di parlarsi tra barche direttamente, senza fare ponte a terra, magari via satellite e, sopratutto gratis.

Big GrinBig GrinBig Grin
19-01-2011 05:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 169 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 199 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 870 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  NMEA0183 - problema di comunicazione plotter - pilota automatico gadisac 4 779 08-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  Comunicazione VHF eiasu 5 684 07-08-2024 14:15
Ultimo messaggio: superciuck
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 772 10-07-2024 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 362 28-06-2024 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Simulatore per strumenti B&G. Esiste? crafter 0 315 13-06-2024 16:17
Ultimo messaggio: crafter
Thumbs Up Help me! Blocco pannello strumenti Bavaria vaimo 19 2.713 30-01-2024 23:06
Ultimo messaggio: vaimo
  Strumenti in pozzetto nokia1 9 2.620 05-01-2024 17:41
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)