Rispondi 
Acqua nella coppa
Autore Messaggio
miomare Offline
Amico del forum

Messaggi: 126
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #12
Acqua nella coppa
[quote]Riccardo tonietti ha scritto:
Io sono un meccanico Big Grin però di auto! /quote]
Io non sono un meccanico ma se fosse capitato al vicino di barca suggerirei:
Allora tira giù la coppa cerca di fare piano per tenere separati acqua e olio il più possibile. Ora non storcere il naso e 'assaggia l'acqua'. se è dolce può essere solo condensa. Non credo che quel tre cilindri abbia lo scambiatore [acqua dolce di raffreddamento in circuito chiuso, come quello delle autovetture, ma raffreddata da acqua di mare attraverso un apposito circuito di circolo e una pompa di pescaggio], il mio 3 cilindri Volvo pari età non l'aveva. Se l'acqua è dolce procedi e apri prima il tappo dell'olio, poi , per essere più sicuri, i tre coperchi delle punterie è controlla se c'è presenza di emulsione.
Se ti ha detto bene, cioè non c'è, non ti curare di quel po' di ruggine che vedrai (il motore, hai detto, è fermo da tre anni), rimonta i coperchi metti nel motore tre quattro litri di olio diesel usato (da buon meccanico non dovresti faticare a reperirlo) poi fai girare il motore. Se parte e gira, controlla immediatamente la pompa dell'acqua di raffeddamento, quella salata, vedi se sgocciola. nella pompa ci sono una coppia di paraoli che evitano all'acqua di mare di entrare nel motore. Se sono stati fermi a lungo i paraoli non 'parano' più. Apri la pompa e cambiali, insieme con la girante che c'è dentro.
Dopo un oretta di giro con l'olio vecchio, riapri la coppa, svuota tutto e ripeti una seconda volta il cambio dell'olio, svuotandolo sempre smontando la coppa o svitando il tappo presente sulla stessa.
Il terzo passo sarà la classica sostituzione dell'olio, e filtri con roba nuova.
Se l'acqua è salata il motore va aperto, o qualche trafilo dalla guarnizione della testata o dall'alberino della pompa di raffreddamento (i famosi paraoli), oppure una crinaturina del monoblocco.
Gran motore quell'MD 17 con la comodità dei cilindri sezionati!!, vedi foto, è un somaro, nelle mani di un meccanico una ripulita e torna nuovo....



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
23-01-2011 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  volvo 2030 trafilo coppa olio nanni666 50 13.511 08-01-2020 17:56
Ultimo messaggio: planet86
  tubicino plastica nella coppa dell'olio mao 42 14.290 25-02-2018 23:37
Ultimo messaggio: andros
  Si è rotta una vite della coppa olio Tonyst 90 19.290 09-11-2017 12:18
Ultimo messaggio: mimita
  smontare coppa motore Edolo 13 4.574 19-06-2017 00:57
Ultimo messaggio: Beppe222
  Volvo Penta D1-30 (2009) perdita olio dalla coppa mauro_56 13 6.120 20-02-2017 10:15
Ultimo messaggio: mat101
  è riparabile la mia coppa dell'olio? mastegabrodo 44 15.039 22-12-2016 20:58
Ultimo messaggio: Gaspare51
  Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare marcofailla 36 13.309 03-04-2016 13:36
Ultimo messaggio: marcofailla
  Trafilamento coppa olio Tonyst 21 7.250 04-01-2016 15:43
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Nanni 3.75HE: astina dell'olio piegata e rotta dentro la coppa. berlicche 0 2.810 14-07-2014 17:40
Ultimo messaggio: berlicche
  prefiltro gasolio volvo cerco coppa trasparente velaciak 5 3.224 05-05-2014 20:57
Ultimo messaggio: velaciak

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)