Rispondi 
Acqua nella coppa
Autore Messaggio
miomare Offline
Amico del forum

Messaggi: 126
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #17
Acqua nella coppa
Ciao Riccardo,
Citazione:[.. il motore era sotto l'acqua....

volevo rammentarti, ma forse tu lo saprai meglio di me,che un diesel gira benissimo anche coperto d'acqua, basta rifornirlo di gasolio ed aria....
Tornando al tuo problema proviamo a ricapitolare. Quel motore, in particolare, è raffreddato con acqua di mare, pertanto:
[u]A) l'acqua dolce non può entrare nel motore se non:[u]
Citazione:attraverso il filtro dell'aria (superando il suo livello di altezza)
attraverso astina olio fuori posto (come sopra)
per fenomeno di condensa (come probabilmente nel caso specifico).
Nei primi due casi parliamo di acqua piovana accumulatasi all'interno della barca

[u]B) L'acqua di raffreddamento (salata) non può farsi strada nel motore se non :[u]
Citazione:cedessero entrambi i paraoli della pompa di raffreddamento
si creasse trafilo attraverso le guarnizioni separate delle tre testate (una per cilindro in quel modello)
si creasse una crinatura nel corpo del monoblocco.
penetrasse nel filtro dell'aria (superandone l'altezza)
penetrasse attraverso astina olio fuori posto (come sopra)
risalisse attraverso lo scarico dal silenziatore fino al collettore di scarico.
[color=navy]Se l'acqua, dolce o salata, a pressione atmosferica, ricoprendo anche parzialmente il motore potesse farsi strada al suo interno, pensa a cosa succederebbe all'olio di lubrificazione, all'interno del motore, quando quest'ultimo è in moto. L'olio, posto in pressione dalla sua omonima pompa, schizzerebbe fuori per le stesse strade per le quali l'acqua entrerebbe.[color='navy]
[fisica spicciola da incompetente quale sono]

Assodato quanto sopra, a te, che sei un meccanico, non dovrebbe essere difficile venire a capo del problema.
Sotto l'aspetto meccanico, un motore d'auto a cui aggiungi:
- un dispositivo di controllo della sua temperatura (nel caso specifico la pompa di raffreddamento forzato ad acqua marina) che sostituisca ventola e radiatore;
- un 'invertitore che sostituisca la frizione e cambio,
altri non è che un motore marino.
Il motore può essere aspirato, turbinato o quant'altro ma il risultato non cambia....
Se può consolarti, ho avuto quel motore per una decina di anni e le operazioni che, nel mio precedente post ho 'suggerito ad un amico' le ho fatte personalmente almeno tre volte.
Le operazioni che eseguii all'epoca (ed io non sono un meccanico) te le ho descritte in precedenza, cercando di poterti essere di qualche utilità...

Citazione:N.B. devi fare la stessa cosa anche per l'invertitore
Non dimenticare quest'ottimo consiglio dell'amico Kermit.
L'invertitore, più basso del motore potrebbe rappresentarti gli stessi problemi, controllalo spurgando il suo liquido di lubrificazione (che non è proprio un olio, è simile al liquido che adoperi per i differenziali) o, meglio ancora, aprendone il coperchio (probabilmente si tratta di un 'Hurth').
Una volta l'ho smontato (cosa semplicissima), svuotato aprendolo dal coperchio superiore, l'ho pulito con normale benzina da autotrazione (come si fa nelle officine per i pezzi interni dei motori) l'ho riasciugato, richiuso e riassemblato.
Ripristinato il livello del suo liquido, ha seguitato a girare per 5/6 anni fino a che non l'ho venduto assieme alla barca su cui era installato (probabilmente gira ancora)...

Buon lavoro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-01-2011 05:00 da miomare.)
24-01-2011 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  volvo 2030 trafilo coppa olio nanni666 50 13.581 08-01-2020 17:56
Ultimo messaggio: planet86
  tubicino plastica nella coppa dell'olio mao 42 14.327 25-02-2018 23:37
Ultimo messaggio: andros
  Si è rotta una vite della coppa olio Tonyst 90 19.523 09-11-2017 12:18
Ultimo messaggio: mimita
  smontare coppa motore Edolo 13 4.582 19-06-2017 00:57
Ultimo messaggio: Beppe222
  Volvo Penta D1-30 (2009) perdita olio dalla coppa mauro_56 13 6.134 20-02-2017 10:15
Ultimo messaggio: mat101
  è riparabile la mia coppa dell'olio? mastegabrodo 44 15.166 22-12-2016 20:58
Ultimo messaggio: Gaspare51
  Volvo 2003t trafilaggio acqua dalla pompa acqua di mare marcofailla 36 13.321 03-04-2016 13:36
Ultimo messaggio: marcofailla
  Trafilamento coppa olio Tonyst 21 7.297 04-01-2016 15:43
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Nanni 3.75HE: astina dell'olio piegata e rotta dentro la coppa. berlicche 0 2.810 14-07-2014 17:40
Ultimo messaggio: berlicche
  prefiltro gasolio volvo cerco coppa trasparente velaciak 5 3.239 05-05-2014 20:57
Ultimo messaggio: velaciak

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)