Intanto grazie a tutti per i consigli,domenica o vuotato la coppa con una pompa manuale che uso per le Smart, sono usciti 4 litri d'acqua circa che mi pareva salata,non ne sono sicuro comunque. Dentro ci saranno stati un paio di litri o poco più d'olio. Ho riempito con olio nuovo che ho recuperato in officina ho effettuato un primo spurgo tirato su le levette di decompressione e ho tentato la messa in moto. Dopo un pò che insistevo ha iniziato a fumare grigio da gasolio incombusto e a zoppicare fino a che si è messo in moto

Gira regolare e fuma un pò sempre da gasolio incobusto,credo sia per il gasolio stantio presente nei serbatoi. CVmq il motore gira regolare e sale di giri bene. Adesso procederò ha ripulire bene l'interno e il pescante facendolo girare con dell'olio diluito a gasolio per qualche minuto fino a che l'olio che uscirà avrà perso quel colore grigiastro.
Miomare grazie per le dritte,credo che l'acqua trafili dalla pompa ma anche da qualche altra parte perchè quella che usciva dallo scarico aveva residui di carburante ed olio. Il motore era parecchio ingolfato e quindi ci sta tutta la presenza di gasolio,vedremo dopo una pulizia del circuito di raffreddamento. Farò lo stesso con l'invertitore.
Sapete di qualche prodotto particolare per la pulizia dei condotti interni di raffreddamento,qualcosa da far aspirare al motore dalla pompa?
Una rogna è che la leva di decompressione del primo cilindro anche se abbassata continua ad agire in una valvola facendo scoppiettare il motore,se la tengo alzata a metà invece va bene

bho vedrò in settimana una volta tolto il coperchio punterie! Grazie a tutti ancora una volta e buon vento!