Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #14
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Citazione:gedeone marco ha scritto:
Cavolo....bello preciso ehBig Grin

Signori, Johnson effettivamente sembra un po criptico e chiedere di rispondere solo ai professionisti è (anche) poco carino nei confronti della comunità.
COMUNQUE
L'argomento è interessantissimo in quanto non è che si trovi gran che in giro, e sono interessato anch'io, per cui farò io qualche domanda a Giorgio e Vince che evidentemente vuoto e infusione le hanno già viste lontano dagli insaccati.42

VUOTO varie:
pompe:
- mi domando si può realizzare una pompa vuoto con un motore da frigo (di quelli da casa non industriale)?
No non ce la fa e brucerebbe dopo poco...deve funzionare con una certa quantita' di m/cubi e per almeno 5-6 ore.

- usare il compressore dall'aspirazione potrebbe essere una alternativa?
- le pompe vuoto per i condizionatori (ci sono a 99 su ebay) possono andare?
Come sopra

Materiali
- è vero che al posto del peelply si può usare un vecchio spi?
Dunque basta che sia tessuto di nilon il peel assorbe l'eccesso di resina...lo spi non so

- il sacco si può fare con il telo di nylon da edilizia? o è troppo spesso e rigido?
Si puo' fare....non devi avere molti anfratti e sagome...diciamo per lo scafo va bene per la coperta no

- ho visto filmati su youtube dove mettono tanti strati sopra il tessuto e non capisco cosa ci sia oltro peelply, microforato, tessuto per assorbier l'eccesso di resina
Normalmente...aereatore(microforato...tappettino da edilizia per intenderci o quel materiale verde delle spugnette)
Carta pane microforata
Peel play
Non mi risulta si usi altro

Resine
- anch'io mi chiedevo se solo la resina epossidica andasse bene per l'infusione, quali caratteristiche deve avere (pot life, viscosità iniziale...)?Quindi solo epoxy?
Assolutamente si e di buona qualita' e per infusione.SP ha tutto
- se la resina è troppo viscosa si aggiungono diluenti?
Mai nella vita....diluente e epoxi sono come l'acqua nel Brunello.

- esiste un modo per calcolare quanta resina preparare o si va ad occhio ed esperienza?
Entrambe le cose...devi conoscere l'assorbimento dei tessuti...non e' semplicissimo....anzi abbastanza complicato


Qualcuno mi sa dire che differenze presenta l'infusione rispetto al solo sacco a vuoto laminato?

La differenza e' che non tocchi la resina ma la vedi scorrere nei tessuti che hai posizionato a secco.A parte cio' nessuna.

Grazie a chi vorrà darmi delucidazioni
Prego

Marco


Domande chiare.Spero lo siano state le risposte.Big Grin
25-01-2011 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 15.766 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.515 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)