Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #18
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Ma dunque West e' l'inventore dell'epoxi...pero' per legno....la SP ha i prodotti piu' sviluppati con scelta abbondante di catalizzatori.Non ci sono grandi differenze su questi due marchi....gli altri bhe....se tra i professionsti non le usa nessuno un motivo ci sara'.Poi ci sono altre marche.Sicomin....attualmente Sika sta sviluppando una nuova resina...che dire e' un settore in evoluzione.Sulle differenze citofona Polimeri.....che magari te la vende(scherzo)ma chi meglio di lui.
Dimenticavo...ma che volume devi fare?perche' una pompa vuoto da 100m/c costa almeno 2000 euri.Attenzione a non trovarti che hai speso poco ma non ce la fai.Una cosa ada aggiungere sono i distributori di resina mentre fai l'infusione(che ti sconsiglio)ti servono dei tubi forati da distribuire su tutta la superficie...la resina aspirata non fa' piu' di 50cm...oppure delle molle un po' strane composte da un cavi flessibile interno con attorno una spirale che trasporta la resina.Insomma non e' cosi' facile.Per un'autocostruzione opterei per il sistema classico del vuoto e laminazione manuale.Attenzione che i tessuti per l'infusione sono fatti apposta perche' devono essere forati e fare passare la resina atraverso.Insomma non e' cosi' semplice ....anzi complicato direi.E non hai un controllo ottimale di impregnazione.Nin so.....Big Grin
25-01-2011 17:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 15.772 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.522 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)