Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #19
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Grazie ancora.
Spiego perché mi affaccio alla questione:
Sto realizzando un tendere (two paw), ma dato che è un gioco (8 piedi di panfilo), ho esasperato i pesi riducendo gli spessori del compensato marino e prevedendo una pello di carbonio di rinforzo.
Per questo motivo pensavo di laminare il carbonio e poi appliacare un sacco a vuoto per comprimere e ridurre il rapporto resina fibra, avendo anche la certezza di una adesione al compensato.
Da li mi si è spalancato il mondo dell'infusione, di cui però, come detto, non capivo i vantaggi rispetto al sacco solo.
Ora, ritengo sia meglio pensare al solo sacco a vuoto che servirà per una superficie tra il metro quadro e i due (rinforzo l'interno dello scafo che è separato da una paratia).
Quindi speravo di potermi risparmiare una pompa professionale per quest'unica realizzazione.

Sulle resine, che dire: solo che tra cecchi e SP in fondo il delta non è poi così importante. Certo tra Spray e West ci balla il doppio (tu dirai giustamente usi il carbonio e poi metti il 'vinavil'.... e ti do ragione, ma sai se uno non ha termini di paragone o argomentazioni..)

Grazie Giorgio
25-01-2011 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 16.276 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.818 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)