Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.167
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #21
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Bhe Marco per una roba cosi' piccola forse van bene le pompe da 99 euroBig Grin:DAttenzione che il carbonio tendera' a esere tutto forellato in superficie dopo che l'hai tirato....e per tirarlo lucido ci perdi la vita.Cmq visto che ce' di mezzo del legno a questo punto andrei sicuramente su west...lascia stare sp.Aggiungerei che per fare dell'infusione servono degli stampi appositamente preparati con delle gole sulle flangie per accogliere la tenuta del vuoto.....recuperatori di resina...filtri che impediscano alla resina in eccesso di entrare nella pompa.Attualmente e' la lavorazione piu' complessa.Tra l'altro non puoi mettere i rinforzi come longheroni o che perche'ti si stortano/spostano e quindi vanno messi dopo.Uno dei problemi maggiore e' il controllo della saturazione della resina....insomma non e' un giro in bicicletta.Le anime devono avere i buchi che senno' la resina non passa.E' una sperimentazione affascinante ma ancora in fase di prototipo.Anche perche' se una zona non si impregna bene te ne accorgi solo a manufatto finito e gli interventi di riparazione sono una roba incredibile.Spero di essermi spiegato...direi che qualcun'altro potrebbe intervenire.Sopratutto Polimeri!!!
25-01-2011 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 15.793 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.581 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)