Rispondi 
Barche delaminate...
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.522
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #23
Barche delaminate...
secondo me se parliamo di sandwich e controstampi l'ipotesi di delaminazione 'frequente' è plausibile....per il laminato pieno mi pare esagerato di parlare come ipotesi 'frequente' solo per una bottarella....sarebbe come dire che tutte le barche tendono a delaminarsi nella zona del bulbo prima o poi ...prima se c'è stato 'il colpetto'...dopo con il semplice utilizzo nel tempo per quelle più vecchie....allora almeno il 40% delle barche vecchie, anche se non hanno mai preso colpi, sarebbero affette da delaminazione vicino al bulbo che è la zona più sollecitata....e questo per percentuali elevate dovrebbe essere già stato rilevato con altri sistemi che non siano gli ultrasuoni o durante lavori fatti per altri motivi......e invece? perchè nessuno ne ha mai parlato?...
25-01-2011 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Roll bar e barche a vela GRECALE I 14 3.211 24-06-2019 01:33
Ultimo messaggio: bobspiderman
  Ma ste' barche con l'osmosi quando affondano? ziodoc 43 15.306 24-09-2012 20:57
Ultimo messaggio: svarzi
  Lavori su barche n/a 2 2.019 13-09-2012 20:30
Ultimo messaggio: st00042
  GELO - rischi per le barche? andante 4 2.365 03-02-2012 18:56
Ultimo messaggio: irruenza
  Trasporto barche/ consigli matteo11 16 4.012 12-12-2010 12:11
Ultimo messaggio: pippu2007
  Ormeggio senza barche di fianco eulero 20 5.237 27-08-2010 18:12
Ultimo messaggio: Edolo
  Pescaggio barche a vela niklam 13 7.824 01-06-2010 18:53
Ultimo messaggio: Oceanis
  Trasporto barche/ consigli tix 13 24.428 02-03-2010 01:54
Ultimo messaggio: riccardo1968

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)