Rispondi 
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
Autore Messaggio
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #27
LAMINAZIONE ED INFUSIONE...
BENE!
NON si vada più in la di qui, [b]lo dico in forma ufficiale[].
johnson ha posto la sua questione, se qualche professionista si vorrà presentare come tale e a lui andrà bene fare le domande continueremo, altrimenti possiamo pure continuare l'argomento con gli impreparatissimi Giorgio e company che a me e sicuramente ad altri va benissimo.

Mania2 ha postato una discussione che mi sono letta con immenso interesse.

Io ho capito che l'infusione potrebbe non essere così meglio della semplice laminazione e poi vuoto, per lavori molto piccoli.
Ho ancora una domanda: Ma volendo rinforzare il compensato marino, cercando di mantener il peso più basso possibile meglio carbonio o kevlar (o meglio si può usare il kevlar che costa un po' meno?). Poi, il tessuto io pensavo di metterlo dentro allo scafo, per evitare di abraderlo contro la sabbia (dove il legno è 'più riparabile'), è sconsigliabile?

Grazie ancora
Marco
26-01-2011 00:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione kermit 26 15.794 12-01-2014 02:22
Ultimo messaggio: Marcox
  realizzare calco e stampo laminazione Cosmo 13 4.581 03-11-2013 17:07
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)