Rispondi 
Coppercoat
Autore Messaggio
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #29
Coppercoat
Citazione:pescasio ha scritto:
Se c'e' solo uno strato di autolevigante sabbiare sarebbe una follia. Basta uno sverniciatore della Cecchi ad esempio e carta sottile.

Sabbiare mai.La carena va riportata a gelcoat lavorando con lo sverniciatore ( io mi sono trovato bene così).
Personalmente consiglio una caretggiata del gelcoat con 120 ed un trattamento specifico antiosmosi,poi decapaggio con carteggiatura e coppercoat.
Non mi fido della coppercoat come barriera antiosmosi.
Non consiglio mettere il coppercoat fersco su fresco antiosmosi perchè non compatibili.
29-01-2011 17:56
Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rinviare il rinnovo del coppercoat kitegorico 8 1.101 11-05-2024 19:54
Ultimo messaggio: ibis
  Antivegetativa sopra la Coppercoat Capitanmano 13 2.144 27-03-2023 23:01
Ultimo messaggio: bludiprua
  Coppercoat (e similari) e consiglio cantieri Murakami 11 2.140 09-09-2021 20:45
Ultimo messaggio: Murakami
  Cuprite: alternativa italiana a Coppercoat? sciuipis 25 7.102 28-08-2021 17:48
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi
  Coppercoat manutenzione e calcolo quantità Alfonso1 13 2.410 07-07-2021 11:02
Ultimo messaggio: sgiulio
  consiglio per coppercoat McGiver 15 6.351 18-10-2020 13:09
Ultimo messaggio: Giovanni79
  Carena con coppercoat histriavela 2 1.660 23-07-2020 10:20
Ultimo messaggio: clavy
  Coppercoat sull'elica pacman 126 33.520 06-11-2019 12:41
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  Il coppercoat non ha funzionato enzobarca1 29 15.843 10-09-2019 22:19
Ultimo messaggio: scornaj
  Farsi la coppercoat da soli Pacific Fletcher 9 2.936 10-09-2019 17:01
Ultimo messaggio: Leonardo Vecchi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)