Rispondi 
Luci di via: Sui pulpiti o in TA?
Autore Messaggio
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #25
Luci di via: Sui pulpiti o in TA?
Citazione:skipperfelice ha scritto:
UN Pò DI NORMATIVA:
a motore di notte e/o in condizioni di scarsa visibilità
- imbarcazioni inferiori a 12 metri: possono mostrare un fanale bianco a giro d'orizzonte al posto di quello a testa d'albero e di coronamento;
- inferiore a 7 metri: se non supera i 7 nodi un solo fanale bianco a 360°.

a vela
- fanali laterali fanale di coronamento , eventualmente due fanali facoltativi in testa d'albero con settore angolare di 360° rosso sopra e verde sotto;ma quando mai???

imbarcazioni a vela > 20 metri: i fanali laterali possono essere combinati in un unico fanale in testa d'albero quando non è presente quello facoltativo

Citazione:MaxT ha scritto:
Citazione:mantonel ha scritto:

MOntato l'anno scorso. Mi e'rimasto l'occhio buono.
Tricolour e luce fonda. Accendendo la luce fonda si spegne automaticamente il tricolor. Evidentemente viene fornito di spessore per alzarlo.

Bello ! Molto molto bello. Complimenti, mi piace.
Avevo ragione che costava un occhio ! Big Grin

Questa la mia installazione.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Skipper...della serie mi sono capitoSmile. Guarda che l'informazione corretta non e'su Wipipedia.
leggi questa...
Luci che durante la notte rendono visibile la situazione e la direzione dell'imbarcazione in modo da facilitare la navigazione ed evitare collisioni.

Tutte le imbarcazioni, indipendentemente dalla misura, devono avere 4 (quattro) tipi di luci di navigazione:

Luci testa d'albero: Posizionate sull'albero, queste luci danno una luce bianca continua con un angolo di 225°. Le aste luminose devono essere visibili da una distanza da 2 a 6 miglia marine, a seconda della lunghezza dell'imbarcazione.
Luci laterali: Sono un insieme di due luci posizionate ai lati dell?imbarcazione. Una luce verde posizionata sul lato destro (tribordo) e una rossa sul lato sinistro (babordo). Ognuna deve essere visibile con un angolo di 112,5° e da una distanza da 1 a 3 miglia marine a seconda della lunghezza dell'imbarcazione.
Luci di poppa: Questo tipo di luce è posizionata a poppa e da una luce bianca continua con un angolo di 135°. A seconda della lunghezza dell'imbarcazione, le luci di poppa devono essere visibili da una distanza di 2 o 3 miglia marine.
Luci 360°: Le luci di questa categoria danno una luce bianca, rossa, blu, verde o gialla a 360°. Sono visibili da una distanza di 2 o 3 miglia marine a seconda della lunghezza dell'imbarcazione. Categorie A parte la divisione precedente, le luci di navigazione Lalizas sono suddivise secondo il tipo e la lunghezza dell'imbarcazione:
12 metri: Le luci di navigazione di questa categoria sono realizzate per essere utilizzate su imbarcazioni fino a 12 metri.
20 metri: Le luci che rientrano in questa categoria sono da utilizzare su imbarcazioni fino a 20 metri.
Aste luminose: Queste luci hanno una categoria propria, dovuta alla loro diversità di design rispetto alle altre luci di navigazione.
Imbarcazioni veloci: Le luci di navigazione per questo tipo di imbarcazioni hanno una categoria separata per la loro differenza nel design e nella costruzione rispetto agli altri tipi di luci.
Luci 360°: Questa categoria comprende tutti i segnali luminosi.


La normativa


La normativa che si riferisce alla luci di navigazione è la Collision Regulation '72 conosciuta come COL.REG.72, secondo cui tutte le imbarcazioni devono mostrare luci e segnali luminosi in modo da evitare collisioni in mare. Sebbene tutti i paesi accettino normalmente il COL.REG.72 ogni paese fissa poi i requisiti che ritiene necessari, come per esempio la resistenza alla vibrazione o all'acqua e molti altri parametri. Proprio per i differenti requisiti richiesti da ogni paese e anche perchè non esiste una direttiva europea, i produttori devono avere la certificazione di ogni paese. A seconda del modello, le luci di navigazione Lalizas sono certificate da paesi come Grecia (E.E.P.), Italia (R.I.N.A.), Francia (SN), Gran Bretagna (DOT), Olanda (NMD)e Sud Africa (DOT). E' necessario seguire la normativa sul tipo, il posizionamento e il funzionamento delle luci di navigazione sulle imbarcazioni per la vostra sicurezza e per rispettare i requisiti richiesti ogni volta dal paese di riferimento.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-01-2011 18:44 da mantonel.)
29-01-2011 18:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Luci di via faro di coperta Diabolik 8 2.847 21-05-2019 15:21
Ultimo messaggio: Temasek
  Pulpiti o delfiniere piegati hobie 15 5.591 13-11-2012 22:36
Ultimo messaggio: Avventura II
  Ricerca materiale inox -pulpiti andros 17 4.192 13-12-2011 03:49
Ultimo messaggio: Baladin
  Candelieri e pulpiti in alluminio subary 9 4.324 24-11-2011 01:37
Ultimo messaggio: subary
  luci di via: solo tricolore + fonda bastano ? abuonocore 26 14.277 18-11-2010 20:31
Ultimo messaggio: abuonocore
  Mi serve aiuto: dubbio luci via e fonda francesco.rm 9 5.152 18-11-2010 15:38
Ultimo messaggio: francesco.rm
  luci di via di emergenza 'volanti' birimbao 16 4.139 17-02-2010 01:51
Ultimo messaggio: elen-music
  luci di via a led The Prince 13 4.989 11-01-2010 23:16
Ultimo messaggio: pippu2007

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)