Rispondi 
messa in dima
Autore Messaggio
xwave Offline
Amico del forum

Messaggi: 53
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
messa in dima
cari amici grazzie per le risposte in così breve tempo!!
cerchero di rispondere:
le vele sono membrane BS in pentex taffeta (tipo crociera regata).
drizze in polistere e scotte in spectra: in fase di sotituzione tutte in spectra.
tangone: attualmente in alluminio, in arrivo quello definitivo in carbonio - paterazzo idraulico.
equipaggio: all friends nessun professionista!! a prua 3 ragazzi con forte esperienza di derive, (uno di essi a livello internazionale) pozzetto: grande esperienza del timoniere,randista/tattico e scottista. gli 3 altri enorme passione.
La proposta della dima è arrivata sia dal concessionario che dovrebbe fare i lavori che da qualche 'amico' velaio. io sono per ipotizzare una sostituzione (nel tempo) delle appendici in quanto a mia (scarsissima) conoscenza la ghisa è difficile da equilibrare e pensre a delle vele più performanti.

Grazie a tuti dei consigli!!Big GrinBig GrinBig GrinSmiley14Smiley14
02-02-2011 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volante messa in forza da carrello pietroz 3 1.127 30-03-2023 20:47
Ultimo messaggio: pietroz
  Urgente devo risalire in testa , ma come va la drizza Genoa? Io lo messa così olo 42 7.712 17-07-2018 12:11
Ultimo messaggio: olo
  messa a punto dei tweaker laperlanera83 58 12.184 02-10-2009 20:34
Ultimo messaggio: hal999

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)