Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
io uso questo programma
http://www.oziexplorer.com/
caricato sul mio portatile che è collegato via NMEA al gps.
La licenza costa pochissimo e puoi usare anche la versione gratis con qualche limitazione.
Il programma è molto potente ed è facilissimo da usare.
Oziexplorer fa vedere la posizione, ma può anche fare rotte ecc. come un cartografico?
Si Pino. Funziona anche molto bene. C'è anche una versione per PPC (palmari). La menata son le carte che vanno calibrate o reperite in rete già calibrate da altri. Il punto a sfavore a parer mio è questo. Nel senso... se la carta è calibrata più che bene nessun problema, ma un qualsiasi errore di calibrazione potrebbe darti un punto sulla carta non esatto, cosa che in mare sarebbe meglio evitare. Inoltre le varie zoommate prevedono di avere altre carte più dettagliate che non una di insieme che risulterebbe a quadrettoni.
Da questo punto opencpn che legge le CM93 è senz'altro più pratico. Vero però che con OZI non hai problemi di licenze delle carte (il software è comunque a pagamento), mentre per OpenCPN il software è freeware (i produttori gradiscono comunque un'offerta libera anche se non obbligatoria) mentre per le CM93 serve la licenza. Mi pare che anche OpenCPN permetta la calibrazione delle carte come OziExplorer.
Insomma... OpneCPN batte Ozi 2-0. IMHO.
Ciao