Rispondi 
Sempre impianto fotovoltaico
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
Sempre impianto fotovoltaico
P.S.

Che un pannello sia flessibile o rigido, e in buona misura anche amorfo o cristallino, cambia poco il rapporto tra potenza massima e produzione giornaliera.
Se per esempio un flessibile ha una copertura plastica che scherma più di una copertura rigida in vetro, questo penalizzerà la potenza massima a parità di superficie, e quindi l' efficienza. Ma alla fine dei conti la produzione dipenderà dalla Pmax. Quindi quando la potenza massima è data, anche la produzione sarà conseguente.
Dico questo perché Nicola, nella sua domanda si riferisce 'per esempio a un pannello flessibile'. Nicola si potrebbe tranquillamente riferire con buona approssimazione a qualsiasi pannello.

Invece tra cristallini e amorfi (che sono i flessibili per eccellenza, e credo che Alx confonda tra flessibili e amorfi) qualche differenza nel rapporto tra potenza e produzione c'è, come accennavo nell' intervento precedente.
I cristallini rendono meglio degli amorfi in piena luce ed esposti in maniera ottimale, mentre gli amorfi rendono meglio dei cristallini con luce indiretta, e quindi con ombreggiamenti o con esposizioni non ottimali, per esempio orizzontali.
Poi c' è una cosa buffa. Se a un cristallino ombreggi una cella, per esempio perché un gabbiano decide che sta volentieri lì sopra, è come se tu ombreggiassi tutto il pannello (nel caso del gabbiano la produzione di tutto il pannello, anche se fosse due metri quadri in pieno sole, va a zero. Se invece del gabbiano hai un ombra non nera ma solo grigia, per esempio proveniente dall' albero, è come se tutto il pannello fosse in quell' ombra).
Invece se la stessa cosa accade a un amorfo, esso continuerà a produrre imperterrito con la sua parte esposta alla luce, e perderà solo la produzione dovuta al minore irraggiamento nella zona ombreggiata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-02-2011 06:57 da Stefano Di.)
09-02-2011 06:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 12.815 27-07-2025 20:42
Ultimo messaggio: EC
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 129 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.404 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.590 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 347 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 527 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.050 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.319 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.643 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.000 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)