Citazione:Rasti ha scritto:
<blockquote id='quote'><font size='1' face='Verdana, Arial,Helvetica' id='quote'>Citazione:<hr height='1' noshade id='quote'>Messaggio inserito da cala reale
Rasti, un 'permesso?' in un nuovo messaggio qui è d'obbligo.
Molto importante la tua valutazione da esperto sulle caratteristiche costruttive dei cantieri, ma sembra che non siamo in tanti ad essere interessati.
Abbiamo aperto una valutazione sui particolari della losca/supporti dei timoni, ma finora solo un 'bavarista' ha avuto il coraggio di mostrare la parte 'intima tra ruota e pala'.
Magari in cantiere hai la possibilità di fotografare i dettagli di altre barche, ci servirà per capirne di più.
B.V.
Altri tipi di locshe e timonerie: in questi due esempi le losche sono entrambe strutturali ovvero resinate allo scafo, la timoneria nel primo esempio (Jeanneau) è la classica trasmissione a settore e frenelli dove l'autopilota agisce tramite un pistone direttamente sul settore.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 161,43 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 128,8 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 107,86 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 157,58 KB
nel secondo esempio (Lagoon catamarani, gruppo Beneteau) la timoneria è a trasmissione idraulica tramite un pistone idraulico azionato da una pompa che può essere azionata sia meccanicamente mediante la ruota del timone, sia elettricamente mediante un motore azionato dall'autopilota, la flangia superiore è collegata ad un braccio che trasmette il movimento alla pala gemella.
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 99,7 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 84,01 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 69,45 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 93,3 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 174,13 KB
Osservate bene l'asse del timone...notato qualcosa??
[/quote]
complimenti a te e ad altri che scrivono specificando e/o inviando foto e magari filamati si tutto ciò che riguarda anche tecnicamente le barche e i loro accessori. In questo paese di .....navigatori..... mancano e l'educazione e l'informazione nautica tipo certe riviste straniere del settore.
A mia moglie, che viene in barca con me da 36 anni e che di cose nautiche non ne vuole sapere, anche se negli utlimi anni si fa una media di 1200-1300 miglia all'anno, ho mostrato per supportare la mia precedente tesi, un'articolo di un numero di Boat's Owner dove in 5 facciate venivano analizzati moltissimi mezzi-marinai e dico mezzi marinai non importanti attrezzature di bordo, con foto, caratteristiche tecniche, prove pratiche, pro e contro, indirizzi e sopratutto prezzi!!
Qui da noi quando mai??
Grazie per il Vostro contributo e ....tante miglia di poppa.....
Joshua, a bordo dell' 'Al Na'ir IVa'