Rispondi 
Sempre impianto fotovoltaico
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #21
Sempre impianto fotovoltaico
Madinina e Gedeone, ciao; un cristallino (mono- o poli- che sia), messo sotto al boma non va bene. Meglio montare i cristallini su rollbar o gli amorfi in zone prossime alla tuga. Puoi ovviamente montare su roll bar anche un amorfo che non ti permetterà di installare tanta potenza ma avrà un rapporto costo/rendimento migliore del cristallino (sempre che tu riesca a pagare i pannelli cifre di mercato e non cifre 'random' come spesso accade per i prodotti destinati alla nautica). La produzione di un cristallino con una cella ombreggiata va a zero solo se la cella resta completamente al buio, ma se essa è in ombra 'grigia' il pannello qualcosa produce, come se fosse tutto nella stessa ombra.
Sono un po' del mestiere, nel senso che collaboro con una ditta seria che fa impianti. Ma il mio vero mestiere è quasi sempre stato il mare e la vela.

Kermit, ciao; premesso che apprezzo sempre le cose che dici e come le dici, anche quando ti scandalizzi perché sulla prossima barca voglio due motori due, questa del fotovoltaico che rende meno se collegato a un impianto a 12 in cc piuttosto che se collegato a un 220 ca mi suona stranissima. Non perchè io abbia tanta esperienza di impianti di questo genere (infatti avevo premesso di averne poca) ma per i Grandi Principi della fisica. Mi sembra che ridurre una tensione a circa un terzo da quella di partenza, e senza necessità di alternarla dovrebbe essere un lavoro più facile che innalzarla di circa sei volte, oltretutto alternandola. Ma forse sbaglio.
Poi se mi dici che per risparmiare gli impianti piccoli hanno regolatori di tensione meno efficienti, o che addirittura non inseguono momento per momento il miglior rapporto tra voltaggio e amperaggio fornito dal pannello per massimizzarne il prodotto e quindi la potenza (tanto per usare un linguaggio comprensibile a tutti - ma non mi sembra il caso di Pendolo, che vuole un regolatore costoso ma con questa funzione), questo mi sembra un'altro discorso.
Come mi sembra un' altro discorso, anzi un' altra lingua, se mi dici che a valle dell' impianto FV metto un sistema di batterie che non riceve quello che l' impianto FV produce. In tale caso avrei semplicemente sbagliato i dimensionamenti e così butterei via una parte di produzione o di potenzialità produttiva, ma non posso dire che l' impianto FV intrinsecamente rende poco.
O no?

Saluti
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2011 05:37 da Stefano Di.)
10-02-2011 05:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 117 ieri 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 906 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 280 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 701 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 1.739 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 3.996 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 683 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 519 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 374 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 653 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)