atnike
Senior utente
Messaggi: 3.419
Registrato: May 2010
|
OpenCPN 2.3.1 ora 2.5.0
Per Elan333.
Il gps l'ho trovato su ebay.
Il venditore è tedesco e si chiama Konstantin Schneider.
Il prodotto è:'antenna gps usb ricevitore pc portatile laptop notebook'. Il costo è di € 34,90.
Se digiti in ebay quanto sopra lo trovi. Dopo qualche giorno dall'ordine mi è arrivato. Come ti ho già detto funziona benissimo.
Per quanto riguarda i software di navigazione:
1) 'Bolina dove navigare'.
All'atto dell'installazione, oltre al portolano elettronico di bolina, si installa anche il modulo 'blue map sat' (che rimane in prova per 15 giorni, poi si disinstalla se non viene acquistato. Il costo è di € 30,00 epraticamente consiste nelle carte nautiche delle coste italiane dalla piccola scala alla scala 1:50.000. Le carte sono tratte dalle pubblicazioni ufficiali dell'Istituto Idrografico dellaMarina Militare. Con solo questo modulo non viene riconosciuto il gps.Per il gps occorre acquistare il modulo 'gps reader'.Il costo è di € 100,00 e tale software consente di accedere a molte funzioni avanzate di navigazione. Comunque sul sito di 'geomedia' trovi tutte le informazioni. Per avere carte a grande scala (>1:50.000 fino ai pianetti dei porti/rade) occorre acquistare altri moduli.Tali moduli sono denominati 'blue map' (Es. liguria, toscana, corsica occid., corsica orient., ecc). Ogni modulo costa € 110,00 edanche in questo caso la cartografia è tratta dall'ufficiale dell'Istituto Cartografico. A mio parere di questi ultimi moduli se ne potrebbe anche fare a meno. Per la navigazione, anche costiera secondo me sono suff. 'blue map sat' e gps reader'. L'handicap del software di bolina/geomedia è che contempla solo le coste italiane. Se fai delle puntate in francia,dopo monaco sei sguarnito. Il software è protetto da codici di registrazione che ne impediscono la diffusione illegale.
2) Opencpn. Lo trovo un ottimo software (gratuito). Personalmente lo uso quando navigo lungo le coste francesi. Le carte che ho usato sono quelle della Yachtua. Le ho acquistate in internet al costo di € 3,80/carta. Ho acquistato naturalmente solo le carte necessarie alla navigazione praticata. Comunque qualche adv ha dato indicazioni per scaricare qualcosa gratuitamente.
Per finire...ricordati che per navigare oltre le 12 miglia le carte elettroniche su computer non sono considerate valide in quanto anche l'hardware deve essere omologato e rispondere a precisi requisiti di affidabilità. Io porto sempre anche le carte tradizionali e oltretutto mi diverte riportare il punto nave su carta...
ciao
|
|
13-02-2011 16:59 |
|