Citazione:ppierluigi ha scritto:
Citazione:NoLe ha scritto:
Grazie ppierluigi, uso XP home con SP3, ho scaricato le carte MED1 (le MED2 mi sembrano identiche alle prime ...), Adriatico, Croazia, Pilot ... tanto per provare il SW OpenCNP, il vero problema e' che non accetta di lavorare con un mio GPS bluetooth, e quindi non riesco ad apprezzare le potenzialita' del SW..... un piccolo aiutino????
ma ti appare in risorse del computer? normalmente insieme al gps hai
dei drivers che ti simulano una porta seriale connessa e ti rendono
diponibile la porta come com[Numero]
Citazione:In barca potrei collegare il GPS del chart-plotter, il quale ha un uscita NMEA non utilizzata ?
Se si', occorre un cavo NMEA/USB ? Il SW una volta configurata la porta riconosce in automatico i dati inviati dal GPS o e' necessario qualche Driver?
ti occorre un semplice cavo seriale/usb il tuo sistema lo vedra' come una porta seriale (come detto sopra il principio e' sempre quello)
attacchi i pin della nmea alla seriale con un connettore se non hai
proprio una uscita d9 standard, cioe' hai il classico 2/3/4 fili a
seconda se la porta e' out in/out alimentata
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
just my 2c
ppierluigi
Ancora grazie ppierluigi, il GPS bluetooth mi appare in dispositivi bluetooth, la passkey e' attivata ... ma non ho un driver da poter caricare (non era fornito all'acquisto essendo un GPS a corredo del telefono cellulare per far funzionare il tt6 ... perlomeno non ricordo che ci sia un cd con dei driver ..), ora non ho sottomano il pc per poter verificare se appare anche in risorse computer .. questa sera ci butto un occhio.
Per il cavo seriale/USB provvedo a procurarmelo, l'uscita NMEA del GPS e' una classica a 3 fili di cui una dovrebbe essere l'alimentazione che a me non serve giusto?