Nico,
ti rispondo da utente, non da moderatore.
E' un argomento dove esistono scuole di pensiero, variabili economiche nella scelta dei materiali, non pochi compromessi, in fase di realizzazione, con la realtà della barca (passaggi, distanze, esistenza di canaline a norma e utilizzabili).
Senza contare che, alla fine, ogni barca nasce e ci arriva con un impianto elettrico che, di solito, si tende a migliorare non a rifare completamente.
Esiste una bella discussione di Francesco (Dapnia)
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=26327 (deve esistere anche la 2a parte, ma non l'ho trovata.
Qui trovi schemi e foto di una realizzazione certamente degna di nota.
Poi troverai centinaia di discussioni su come sia meglio agire argomento per argomento.
Per ciò che concerne convenzioni so che ne esiste una su prodotti tipo caricabatteria, mentre cavi batterie ed altro sono (secondo me) molto influenzate dalla zona in cui si vive.
questa è la mia opinione,
Marco