Rispondi 
Non alare mai più ? con rame, titanio e ... aria
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #18
Non alare mai più ? con rame, titanio e ... aria
Proposizione A
La barca: è un Dufour 27 del 1976, in acqua al Castelluccio di Genova, acquistata in Francia 8 anni fa, ben tenuta e poco usata, in vetroresina, manutenzione ordinaria credo/spero attenta, o, almeno, affettuosa

Proposizione B
Concludo: tiro su la barca lunedì prossimo, la faccio asciugare, tolgo prese a mare, porto a gelcoat con raschietto a tirare/rotorbitale e massime protezioni di sicurezza, ordino coppercoat-prese a mare-sartie, aiuto il cantiere a tirare giù l’albero e ci lavoro su, misuro umidità carena dopo due-tre mesi, appena asciutta ciclo epoxi, poi coppercoat, metto prese nuove e zinchi, tiro su l’albero con sartie/rivetti inox con Duralac/cavi elettrici e antenna vhf nuovi vernicio con poliuretanica bicomponente specchio di poppa rigato, attivo coppercoat e varo a metà giugno per l’estate,


La proposizione A non concorda con la proposizione B.
In particolare dall'elenco (B) lavori sembra che tu abbia acquistato poco più che un relitto e lo debba ricostruire.
Mentre sembra (A) che tutto sommato la barca non sia in cattive condizioni.
Per esempio:
cambiare le prese a mare, perché?
cambiare le manovre fisse, perché?
rotoorbitale = arrivare facilmente alla VTR, perché? (solo con il raschietto è più facile rispettare la VTR, ed arrivarci vuol dire ripartire col ciclo gel coat, non prorpio una passeggiata).

Se ti fai prendere la mano, altro che tremila, metti in conto più di cinquemila, facilmente anche otto/dieci.
Basta distrarsi un attimo ed è fatta.
Per il resto mi pare che una normale manutenzione ordinaria (annuale?) sia ciò che necessita, e così l'hai descritta.
Non mi sembrano lavori da fuori di testa, più o meno sono quelli che facciamo tutti.
Le barche, tutte le barche, richiedono un minimo di attenzione e cura, e più tu ti curerai di loro più loro si cureranno di te.
16-02-2011 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aria condizionata albert 138 7.141 28-12-2024 17:47
Ultimo messaggio: redpippo
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 2.496 03-10-2023 14:17
Ultimo messaggio: Alfea
  antivegetativa al rame - secondo ciclo opinionista velico 31 4.514 12-01-2023 18:00
Ultimo messaggio: scud
  Alare un cat in Sardegna nord windex 0 825 11-11-2020 08:34
Ultimo messaggio: windex
  raccordo-connettore tubo in rame per compressore frigo ghega 4 3.052 11-11-2019 01:17
Ultimo messaggio: ghega
  aria nel circuito di raffredamento CUCUDRIL 0 1.002 07-10-2019 23:43
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Facciamoci l'antivegetativa epoxi-rame. Franzi 52 26.150 17-09-2019 11:29
Ultimo messaggio: pepe1395
  Oceanis 411: la mia prima Aria Condizionata kitegorico 14 3.115 20-06-2019 17:06
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione tubo rame gas JackAubrey 20 5.378 14-05-2019 11:57
Ultimo messaggio: gennarino
  Eliminare bolla d'aria da bussola di governo. Franc 15 5.102 08-05-2019 11:03
Ultimo messaggio: Franc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)