Rispondi 
Non alare mai più ? con rame, titanio e ... aria
Autore Messaggio
FabriZena Offline
Amico del forum

Messaggi: 445
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #20
Non alare mai più ? con rame, titanio e ... aria
Grazie a tutti per l'interesse dimostrato.
Rispondo alle perplessità.
- per quanto ne so, il rame che è presente nella coppercoat è fissato nell'epoxy e non disperdibile in mare come nelle vecchie e oggi vietate avg più o meno solubili. Un po' si deve sciogliere e inquina per forza, ma direi meno di quelle nuvole azzurre che liberiamo anche con una leggera passata di spugnetta in acqua oggi. Aggiungo una domanda sul coppercoat: è una epoxy solubile in acqua e non mi è chiaro se costituisce una protezione antiosmosi efficace o troppo permeabile all'acqua. Già che avrò il gel coat bello pronto, magari due sole mani di un'epoxy antiosmosi preventiva è comunque il caso di darle, prime del CC ?
- l'albero lo faccio tirare giù dal cantiere per sicurezza, perchè me lo guardo con calma sui cavalletti e ci lavoro tranquillo, perchè cambiare draglie e soprattutto strallo con avvolgifiocco con l'albero su non me la sento, perchè comunque io la tengo all'ormeggio su un pontile galleggiante inaccessibile da una gru.
- costi: a parte una mano per smontare le prese a mare e per l'albero, vorrei fare da solo, con la stimolante supervisione del forum che disturberò ancora! La mia barchetta è 27 piedi, al galleggiamento 7 mt, albero 10 mt. Spero di stare nel mio preventivo, ma se sforo di 1000 euro, vorrà dire che anzichè nel 2016, la alerò nel 2017 (Maya permettendo !).
- nota sulla sicurezza: mio padre è morto cadendo da una scala con i piedi neanche a due metri da terra. Sull'albero ci salgo con imbragatura completa da roccia, due drizze da 18 fissate a ferro a base d'albero e due prusic dall'imbragatura a ciascuna drizza. Poi per il bombolino farò un corso ARA openwater perchè ieri mi sono immerso per la prima volta per provare e per pulire l'elica in attesa del trasferimento al cantiere di sabato-domenica. Mi sentivo uno di quei cavalieri delle giostre medioevali con l'armatura! Non ho ancora i pesi e con la muta stavo a galla con le gambucce che sbattevano nell'aria ... Anche per fare il bagno, ci vuole qualcuno che lo sa fare che me lo spieghi bene!
Grazie mille a tutti e BV! Smile
16-02-2011 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aria condizionata albert 138 7.155 28-12-2024 17:47
Ultimo messaggio: redpippo
  Aria dal giunto [asse elica] Alfea 16 2.496 03-10-2023 14:17
Ultimo messaggio: Alfea
  antivegetativa al rame - secondo ciclo opinionista velico 31 4.514 12-01-2023 18:00
Ultimo messaggio: scud
  Alare un cat in Sardegna nord windex 0 825 11-11-2020 08:34
Ultimo messaggio: windex
  raccordo-connettore tubo in rame per compressore frigo ghega 4 3.052 11-11-2019 01:17
Ultimo messaggio: ghega
  aria nel circuito di raffredamento CUCUDRIL 0 1.002 07-10-2019 23:43
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Facciamoci l'antivegetativa epoxi-rame. Franzi 52 26.158 17-09-2019 11:29
Ultimo messaggio: pepe1395
  Oceanis 411: la mia prima Aria Condizionata kitegorico 14 3.119 20-06-2019 17:06
Ultimo messaggio: kitegorico
  Sostituzione tubo rame gas JackAubrey 20 5.378 14-05-2019 11:57
Ultimo messaggio: gennarino
  Eliminare bolla d'aria da bussola di governo. Franc 15 5.105 08-05-2019 11:03
Ultimo messaggio: Franc

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)