Rispondi 
Saluti da Renatone
Autore Messaggio
renato pacini Offline
Amico del forum

Messaggi: 826
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #35
Saluti da Renatone
Ni. Intendo dire proprio NI.
Magari è più facile tagliare il compensato e rinforzarlo ai bordi con il legname. Invece ho usato quasi esclusivamente doppio strato di tavolame di legno o travicelli, a costo pari a zero, o quasi, compensato solo come rinforzo negli angoli e non sempre. Il buon compensato lo lascio per il fasciame e le rifiniture interne. Appena posso posto delle foto e vedrai che col massello si fanno dei bei lavori (scusa l'immodestia, ma se non mi lodo da solo...) Si, lasciamo parlare le foto, questione di lasciar passare questo tempaccio e tornare a lavorare quindi riesumare il manufatto accatastato un pò ovunque in due garage.
A proposito, non sono del mestiere. Verso che sono nato in casa di falegnami, ho appreso molto da mio padre, ma nella vita ho fatto tutt'altro. Certo è che anche in casa mia moglie non ha mai dovuto cercare una artigiano per riparazioni, neppure per le modifiche ai mobili.
A proposito di mogli, la mia pur di non avermi tutto il giorno in casa è ben Felice che mi dedichi alla barca giù in garage. Convinci la tua dimostrandole che un marito felice ... è più tollerabile di uno col muso lungo sprofondato in un divano a fare zapping.
B.V.
18-02-2011 07:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)