Mi sono limitato ad osservare che l'esempio da te citato di utilizzazione dell'ancora di poppa in caso di emergenza a Viareggio non solo è inutile ma addirittura dannoso. Tutto qui. Per il resto credo che in tutte le altre situazioni di emergenza, se si decide di dar fondo all'ancora rapidamente, sia sufficiente quella di prua. Ecco perchè, secondo me e secondo la mia esperienza, avere un'ancora armata a poppa, non è indispensabile se non si ricorre frequentemente ad ormeggiare di prua. Piuttosto spenderei per avere il telecomando dell'ancora di prua in pozzetto, per esempio. Con simpatia, pek
Citazione:pescasio ha scritto:
Ancora non ci capiamo. Il tema non e' coma si entra a Vg in certe condizioni ma cosa fare in una emergenza. L'esempio prevede che ci si trovi in grossa difficoltà per diverse ragioni concomitanti: il motore che non va, l'onda che ti intraversa, il rollafiocco incasinato. Cosa fai, preferisci andare in spiaggia od a scogli o butti un ferro a fondo per vedere se a qualcosa può servire? Potrei fare un altro esempio a cui ho assistito di una barca uscita da un porto e sospinta dal vento in qualche minuto contro i tetrapodi del molo di sopraflutto perche' rimasta senza motore. Anche qui si potrebbe dire: io avrei fatto, si fa così, s fa cola', ma qui si parla di soluzioni da trovare quasi per istinto in momenti disperati. Tutto ciò x dire che l'ancora di poppa può diventare in certi casi molto utile.