Rispondi 
Resinature 'al contrario'
Autore Messaggio
Ste00 Offline
Amico del forum

Messaggi: 69
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #10
Resinature 'al contrario'
spero di aver capito e provo a spiegarti come potresti fare (in attesa di una risposta di Giorgio)
se devi irrobustire la zona ti conviene applicarci una tavoletta di compensato marino per distribuire lo sforzo su una zona piu' ampia in caso di forte sollecitazione.
io per fare un lavoro del genere ho operato nel seguente modo:
preparato tavoletta e spalmata di resina (con addensanti per farla diventare un collante).
messa in opera e tenuta li' utilizzando un puntello in centro con sotto un cric di una vecchia fiat.
Il giorno seguente ho tolto il puntello ho dato una carteggiata in giro quindi una bella spennellata di resina e ricoperto con tessuto di vetro.
Il trucco per far si che non cade il tessuto e' che devi usare un tessuto di vetro leggero ( il 250 gr./Mq. si riesce ancora ad applicarlo a testa in giu' ma e' il limite massimo)
se hai per caso del tessuto da 500 gr./Mq. di solito e' formato da 2 strati da 250 gr./Mq. pressati tra loro, basta quindi dividerli e hai 2 fogli da 250gr./Mq. pronti da usare.
se invece devi comprarlo ti conviene prenderne di piu' leggero (sta' su' meglio)ma devi fare piu' fazzolettature per raggiungere la stessa resistenza.
23-02-2011 05:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa a mare motore con conchiglia rivolta al contrario utente non piu' attivo 58 22.018 28-06-2014 07:57
Ultimo messaggio: frankcilo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)