Rispondi 
Barca in rada, comandante al bar...
Autore Messaggio
pulcio Offline
Amico del forum

Messaggi: 745
Registrato: Apr 2010 Online
Messaggio: #44
Barca in rada, comandante al bar...
carissimi, un esempio, una domanda e un paio di riflessioni:

zona caraibi....alla fonda davanti a Saint Barth....si sa l'aliseo in questa stagione è molto costante (diciamo dai 20 ai 25 nodi da est) ma quando arriva un groppo (e ne arrivano in media 4 al giorno) arriva anche a 30 e più nodi e gira un poco
Saint Barth per chi non c'è stato è un porto dove la risacca non è un'opinione ma una dura realtà (sinceramente è di gran lunga preferibile stare all'ancora o alla boa piuttosto che stare a far danni in banchina)
Arriviamo con un cat di 40 piedi...boe non ce ne sono più...diamo fondo 50 metri di catena del 10 su una Delta da 16 kg...catena ben stesa, dritta come un fuso, ancora affondata nella sabbia, ben affrancati dalle altre barche alla fonda
dopo 2 ore e 2 groppi in cui la barca non si è mossa di un millimetro sono sceso tranquillo per qualche ora e UDITE UDITE ho perso di vista la barca. Ho sbagliato? (naturalmente al mio ritorno la barca era proprio dove l'avevo lasciata)
E non ditemi che avreste fatto così anche voi solo se foste stati alla boa anzichè all'ancora...proprio il giorno prima avevo visto un bel 50 piedi spagnolo andarsene a spasso da solo dopo che la linea di ormeggio alla boa aveva ceduto....
e se invece foste stati in un porto greco, dove è risaputo non esistono corpi morti, che facevate sorvegliavate l'ancora anche quando siete in banchina?

sul fatto di dormire con un occhio solo sono d'accordo, specie se c'è vento, ma credo che potreste aver aperto tutti e due gli occhi e anche le orecchie e non sentire nulla se si rompe un anello della catena o il gambetto a cui è fissata l'ancora....e succede eccome se succede

infine sui vostri begli allarmi che si basano sulla rilevazione del GPS (supponendo che questo sia precisissimo cosa che non è...e a volte bastano 20 metri): certo aiutano, ma se il vento gira anche solo di 45 gradi, con un calumo di 50 metri, vi siete spostati di 40 metri...
che dice in questo caso il GPS?

pulcio
23-02-2011 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tecnica e attrezzatura in rada Lysithea 18 5.310 09-04-2011 21:02
Ultimo messaggio: N/A
  Notte in rada 'a pacchetto' gioroggio 35 9.641 14-08-2010 20:29
Ultimo messaggio: MEC 13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)