26-02-2011, 14:55
Citazione:Henri ha scritto:
Ciao scusate ma se preferite una cintura di salvataggio gonfia, perchè comprarla autogonfiabile che costa molto di più, comprate una cintura standard in materiale espanso!!Citazione:caricabasso ha scritto:
Citazione:davidef ha scritto:
per me modificare i salvagenti pregiudica l'omologazione e la copertura assicurativa in caso di incidente grave, ricordatevi che un colpo in testa in barca a vela non è così remoto e se cadi in mare non passa un delfino a tirarti la corda come nelle favole.
A parte la burocraticazia prima la sicurezza, meglio un salvagente gonfio nell'armadio di un corpo gonfio d'acqua.
Sicurezza sempre!!!!!!
Finalmente un pò di praticità.
Quando è il momento di indossare il salvagente si indossa uno gonfio e si è sicuri.
Il fatto che gli autogonfiabili si sono gonfiati accidentalmente ne esclude a priori anche l'affidabilità.
Infatti non l'ho mai comprata una cintura autogonfiabile.
Non mi fido nemmeno della zattera perchè per le lunghe navigazioni tengo sempre il tendere rizzato rovescito a prua.
Comunque metto sempre in traversata la cintura di sicurezza perchè ritengo prioritario evitare la caduta in mare.
Una zucca che galleggia,specie la mia, è difficile da vedere con un pò di onda,figuriamoci con mare agitato.



