[quote]nikisail ha scritto:
non sono un meccanico, ma un medico e quindi abituato a fare diagnosi,dagli interventi precedenti noto una quantita' di affermazioni che con la logica diagnostica non hanno alcun senso.
Condensa? acqua piovana?acqua di sentina? di questo passo troveremo anche l'acqua santa



.
probabilmente l'acqua viene da un problema al collettore di scarico o dal circuito di raffreddamento, sono gli unici che sono in collegamento con le parti interne del motore....
Sei un meccanico, smonta il tutto e verifica.
BV
[/quote
scusate vorrei intervenire anch'io solo, per dire all'amico di dare un'occhiata anche alle bronzine perchè credo sia normale che si deteriorino. Quando un motore rimase 80 ore con olio emulsionatissimo all' acqua di mare, la preoccupazione più seria per il meccanico è stata quella dello stato delle bronzine.
Spero di non aver sparato una caz....., anche perchè le bronzine non ne hanno risentito e il meccanico non ci ha lavorato.
b. fortuna