Citazione:scud ha scritto:
Beh Madinina dissento parzialmente....
Il progetto originale non é che abbia poi un sacco di parti realizzative ...
La parte piu' complicata é calandrare le marre. Tutto il resto si fa senza problemi o é disponibile gia' in barre o lamiere da tagliare col cannello. Poi con un flessibile si fanno miracoli.
La vedo difficile a semplificare in maniera significativa. Adesso ho l'albero giu' e parecchio da fare ma voglio fare un tentativo col classico fabbro sottocasa da serramenti
Scud
Citazione:Madinina II ha scritto:
Citazione:kriss ha scritto:
credo che tutti stiano pensando la stessa cosa
Si, prenderlo da Malingri ! Ma lui non lo produce più...
Se si è compreso che il materiale in se (zincato o inox) tocca solo il 30% del costo, questo significa che è sulla manodopera che si deve lavorare per avere una miglioria nel prezzo (per il momento non considero le quantità, perchè ovviamente ordinarne 2 e 2000 non è la stessa cosa).
Banalmente penso che se si individuasse un sistema che da un punto di vista realizzativo fosse più semplice (permandendo l'efficacia del prodotto finito) il prezzo potrebbe essere migliorato.
Come avrete notato il Malingri ha un grado di finitura alto e comunque i componenti sono tanti, taglio, saldatura, finitura, ecc....magari una soluzione più basic senza molti sofismi.
Bè Scud,devo dire che la parte più complicata non sono le marre,in quanto,o calandrate o tagliate al plasma,non è un lavoro esagerato, ma il lavoro più grande è il diamante,ci sono una serie di piatti tagliati,sagomati e forati da assiemare che portano via un sacco di tempo,quindi mano d'opera in più, poi per saldarli assieme necessitano di una mascherina perchè venga un lavoro fatto bene.
L'acciaio inox non si taglia col cannello.
Ciao.