Citazione:bullo ha scritto:
Conoscete il GS 343? In crociera non si fa solo bolina. La barca è potente e si tiene su tutto, di bolina, fino a 20 nodi di apparente. Di bolina come dite voi va bene anche un 130/140% ma di bolina larga va meglio un 150%. Sono il primo a dire che in barca si va per lavorare e dev'essere un piacere, certo che avere la forza di ZK che ammaina da solo un genoa da 200 mq. con 30 nodi, non è da tutti. La vela è un'oppppinione.-
bolina larga con 20 nodi e su un 150... con quante mani?
come si ammaina una vela inferita in crociera.
si libera la drizza, si va pura al vento, una persona da prua agevola la scesa della vela con due dita affaldandola con l' altra mano, se c'e' un altra persona da metterci che segue la balumina vi viene un bel lavoro e potete metterla ne sacco cosi!
come non si ammaina una vela in crociera!
non si libera la drizza, si spera che venga su cosi com'e' dopo venti giorni che sta in qualche sacca, si va di bolina larga o al traverso senno non si riesce a liberarsi dalla moglie, si tira giu dalla balumina che la prua e' un postaccio e se vola tutto poggiate decisi cosi siete sicuri che ricasca tutto sul passavanti.
se la drizza si inceppa usate il coltello!
se alla fine la moglie e' ancora viva col coltello la finite, so sicuro che non oppone resistenza!
ma chi l' ha detto che a prua ci deve andare lei?