Rispondi 
Inverter per PC, telefonini, e diavolerie simili
Autore Messaggio
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #7
Inverter per PC, telefonini, e diavolerie simili
nel sito
http://www.brigiotti.com/Prodotti-Elettr...erter.html
ho trovato questo, da cui sembra che per il computer sia necessario un inverter a onda sinu modificata (non pura) e non soft start. Che dire? Quale va bene?

* INVERTERS ad ONDA SINUSOIDALE MODIFICATA:
MODELLI PS con ingresso a 12V o 24V cc, da 100 W fino a 200W. La forma d’onda sinusoidala modificata è una forma 'a gradini', studiata al fine di avere un’onda quasi simile a quella 'sinusoidale pura' della linea elettrica domestica. Questo tipo d’onda è adatta a fornire l’energia necessaria alla maggior parte delle Applicazioni / Apparecchiature elettriche ed elettroniche quali lampade ad incandescenza, radio, computers e notebooks, televisori, videoregistratori, videogame, forni a microonde, etc. L’onda sinusoidale modificata è decisamente migliore dell’onda quadra fornita da altri tipi di inverters presenti sul mercato.

* INVERTERS ad ONDA SINUSOIDALE PURA:
MODELLI SPI disponibili con ingresso a 12V o 24V cc, da 350W fino a 1500W. La forma d’onda di questi inverters è esattamente uguale a quella 'sinusoidale pura' della linea elettrica domestica. Sono indicati per fornire energia a tutte quelle apparecchiature ad elevata sensibilità che richiedono questo tipo di onda per funzionare

* INVERTER SOFT START:
MODELLI PS gli inverter con circuito soft-start sono iverter intelligenti, infatti prima di generare la tensione a 220V fanno un controllo del carico collegato e, solo se tutto è a posto forniscono tensione in uscita. Questo controllo richiede circa 15 secondi. La tensione di uscita inoltre non compare sull’utilizzatore immediatamente dopo il controllo, ma aumenta in maniera lineare da zero a 220 v in 2-3 secondi. Grazie a questo funzionamento, quando è collegato un motore, un frigorifero, un condizionatore, o comunque un carico induttivo, la fortissima corrente di spunto che normalmente questi tipi di utilizzatori richiedono alla partenza, viene fornita dall’inverter in modo graduale al fine di consentirne l’avviamento.
08-03-2011 06:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione inverter da 600w con uno da 2000w Horatio Nelson 27 2.006 31-01-2025 14:32
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 555 27-08-2024 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 49 18.314 15-07-2024 22:14
Ultimo messaggio: Gabriele
  Macchina del ghiaccio - inverter xlion 6 1.098 17-06-2024 16:43
Ultimo messaggio: lupodifosso
  inverter /banchina squale 5 3.207 04-06-2024 18:31
Ultimo messaggio: McGiver
  rifacimento pannello motore md2030 o simili ginettosub 4 946 14-01-2024 23:48
Ultimo messaggio: ginettosub
  Protezione Inverter. Frappettini 5 1.118 06-01-2024 20:46
Ultimo messaggio: Resolution
  Inverter AndreaB72 31 5.581 05-01-2024 09:38
Ultimo messaggio: elan 333
  Aggiungere prese 12v o installare un inverter? tsudgo 12 2.063 11-12-2023 21:05
Ultimo messaggio: Gabriele
  Consiglio acquisto inverter Onda Sinusoidale pura skipper65 39 12.747 07-10-2023 07:02
Ultimo messaggio: ghega

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)