lfabio
Senior utente
Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010
|
Inverter per PC, telefonini, e diavolerie simili
Concludendo quindi si: inverter, 150W gia bastano ma giustamente un 300 o giu di li male non fa per eventuale versatilita'. Io magari al posto della presa accendisigari farei un' installazione un po piu fissa, con un bell' interrutore a quadro e un cablaggio fisso, ma probabilmente sono io che sono il solito rompi... ehm! Puntiglioso.
@PinoFrigo: si puo anche pensare di creare qualcosa di fisso con un portatile come base. Il problema che troverai e' quello dello schermo, che puoi risolvere O staccando lo schermo dal portatile e fissandolo in opportuna cornice fatta apposta (si fa, pero' il cablaggio NON E' banale) oppure usando uno schermo esterno col portatile, sapendo tuttavia che questa soluzione comportera' un dispendio energetico significativo (un LCD, anche moderno ma grandino, ti raddoppiera' i consumi almeno). L' alternativa 3 e' di trovare un PC 'quasifisso' un po piu performante - qualcosa di miniitx - pero' avrai sempre il problema del display che consuma di piu. Ovviamente poi il di piu e' da quantificare, mi spiego:
Lenovo fa un bel 19' low power, 1440x900, consuma 11-12W calibrato. Samsung 'dovrebbe' fare un 18.5' LED da 1366x768 che dovrebbe consumare solo 6.3W, USB. Mettici un PC non-atom decoroso e un SSD, te la caverai con 30W medi (di piu di picco, forse meno di media ma ma la vedo dura se non cominci a diventare veramente matto). Ora, 30W @12Vcc sono 2.5A, corrente che una batteria da 100Ah (calcolati C5 o C20) reggera' per almeno quaranta ore senza sforzo... ma sono pur sempre cinque volte quelli di prima.
|
|
12-03-2011 19:46 |
|