Rispondi 
impianto a terra
Autore Messaggio
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.844
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #20
impianto a terra
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non spikko una parola di Inglese ma se dicew di non collegarle di sicuro ha ragione.Big Grin


(da J.C Payne 'Undestanding boat corrosion, lightning protection and interference', Sheridan House Inc, 2005)

Una traduzione libera, non ufficiale:
Dal capitolo 1. Corrosione galvanica

dopo aver esposto il metodo della protezione con anodi sacrificali (Zinchi), c'è questo testo:


Devo collegare tutto?
Nella realtà, la maggior parte delle imbarcazioni in vetroresina non ha la necessità di simili protezioni. La regola generale di collegare tutti i passascafo in metallo elettricamente isolati uno all'altro (daisy-chain), per mantenerli allo stesso potenziale, e' invalidata (flawed). Probabilmente provoca più guai che benefici. Questo potrebbe essere in disaccordo con certe raccomandazioni. Se tutti gli oggetti in metallo sotto acqua sono fatti in stesso materiale, bronzo, e sono elettricamente isolati con tubi in PVC o gomma, non e' necessario proteggerli. Se non ci sonno metalli differenti, non si possono creare celle di corrosione. Se collegi tutto, poi colleghi ad altri sistemi, si crea la situazione dove le influenze esterne, come le correnti vaganti, possono creare problemi. Ricorda: Si proteggono solo gli oggetti che sono vicino ad altri oggetti sott'acqua fatti in metallo differente. Questi sono tipicamente in poppa, come eliche, assi, supporti, pezzi del timone...


Poi, dopo aver spiegato i tipi di collegamento a massa (terra), e come si realizzano, ho trovato un altro testo che parla di questo:


About bonding thru-hull fittings
Non si dovrebbero fare collegamenti a terra ai passascafo, se non e' strettamente necessario. Non collegare indiscriminatamente passascaffo o prese a mare al sistema. Solo le parti da proteggere dovrebbero essere collegate. Questo e' in disaccordo con ABYC, ma ho trovato troppi problemi direttamente attribuibili a questo.


Poi, pagina dopo:


Sul collegare i sistemi parafulmine
Il sistema di collegamento non dovrebbe essere collegato al sistema di protezione contro i fulmini. Non collegare il sistema messa a terra del sistema parafulmini al sistema del collegamento dei anodi. Questo e' in disaccordo con ABYC. Pero' ci sono vari casi ben documentati di passascafo bruciati/fulminati dai fulmini e imbarcazioni affondate per questo. leggi la sezione sui collegamenti parafulmine...


Possono essere collegati i metalli differenti?
I metalli ferrosi e non ferrosi non dovrebbero essere collegati allo stesso anodo. Se collegi, si creerà una cella o batteria.


Commenti?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2011 18:44 da ws770.)
21-03-2011 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 127 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.534 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 340 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 503 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.030 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.286 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.621 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 979 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua
  impianto elettrico impala 41 benny 6 690 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 554 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)