Citazione:dapnia ha scritto:
Eccoli.
...
Ho letto e riletto il tuo intervento. Mi sento preso in causa, e mi bolle un po in pancia...
1.a) Hai ragione, sono uscito OT per la 'domanda originale'. Qui la risposta potrebbe essere: Fa come vuoi, tanto sempre avrai ragione o sbaglierai per il 50% del mondo... Cioè, una risposta inutile,
1.b). La domanda e' stata estesa il 20/03/2011 alle 22:18

1, dove si parla di collegare 'tutto' a 'terra'. Io ho riportato un testo dove si parla criticamente sull'uso del bonding indiscriminato sulle prese a mare... Cioè dove si parla criticamente di collegare tutto su tutto. Ed ho domandato commenti sul testo, non sulle ragioni (o non) di postare questo testo.
2. Perché mi bolle? Perché a me non piacciono le risposte 'fatte', non mi piacciono per niente i dogmi. Poi quando vai a spiegare il tuo punto di vista, o quando poni dei quesiti, vieni bollato da 'sapientone'. Quando vedi errori madornali, anche nelle misure elettriche (A vs. Ah, un esempio classico), fatti da più o meno 'esperti', vieni bollato da 'sapientone'.
Quando domandi in giro, nel reale o virtuale, prendi delle risposte dirette 'esperte', che con la scienza, tecnologia, e tecnica che ci sta dietro non ha niente a che fare (un esempio, la corrosione). Come provi che le risposte sono giuste o sbagliate? Appoggiandosi sui testi, esperimenti e le regole del mestiere...
3. Se non sai se fare o no il collegamento, non sai perché farlo o non farlo, per me hai solo tre soluzioni:
1. Paga e fatelo fare da chi sa...
2. Lascia com'era originalmente, chi l'ha fatto lo sapeva perché l'ha fatto cosi. Se ha sopravvissuto 30 anni, perché modificare?
3. Studia, trova i pro e i contro, studia le regole da standard, le regole di mestiere, decidi come fare e fallo
Qualche giorno fa ho scritto: Dare la diagnosi di cancro a chi hai sentito tossire due volte al telefono, e' come minimo poco serio. Se ho ben capito, quello che 'pretendi

' e' proprio questo, dovrei al primo colpo consigliare i citostatici a uno che forse ha preso un raffreddore... O il contrario...
La maggior parte non distingue i V dai A, ma vorrebbe farsi l'istallazione. Io sono un ingegnere elettrotecnico, ma grazie alla specializzazione (computer science), non ci lavoro direttamente. Per l'educazione che ho ricevuto metto sempre in dubbio i limiti delle proprie conoscenze, leggo e domando a chi ne sa di più. E qualche volta riporto.
Alla fine, provocato dalla domanda originale e le risposte contraddittorie, io ho domandato commenti tecnici sul testo pubblicato. Se pensi che sono fuori tema, si cancella facilmente, bastano due click.. Senza voglia di polemica inutile.
Saluti, Walter
PS: Anche usando il giusto cacciavite per la vite sbagliata, puoi affondare la tua nave!