Citazione:dapnia ha scritto:
E non abbiamo detto la medesima cosa con parole diverse?
Limiti del mezzo...

Sto meglio adesso
Citazione:dapnia ha scritto:
PS: Anche usando il giusto cacciavite per la vite sbagliata, puoi affondare la tua nave!
No, questo non mi torna: se il cacciavite è giusto è giusto e basta.
Se lo usi per la vite sbagliata torna ad essere sbagliato il cacciavite.
Vedi come succede...
[:29]
Interpretazioni

Hai capito bene che cosa volevo dire, non prendiamoci in giro con giri di parole...
Ritornando IT, se collegi i passascafi in bronzo, o peggio ottone, con pezzi in inox, poi con il bulbo in ghisa, e ci metti un anodo in zinco mal collegato, che cosa succederà? Nelle celle galvaniche e protezioni catodiche parliamo di tensioni del ordine di mezzo V, ogni resistenza di qualche contatto ossidato guasta.
Poi tutto questo colleghi malamente ai sistemi a 12V, e hai una perdita da qualche cavo sul polo + verso la massa?
Poi, qui si parla almeno di 3-4 sistemi di collegamento (anti-corrosione, protezione a terra per impianti a 230V, parafulmine...) Ho paura che nel bosco non vediamo più l'albero...